348 CRONOLOGIA STORICA in un alle due regine che lo avevano accompagnato. Nel mese stesso egli sottoscrisse una lega colla repubblica di Venezia e il duca di Savoja per ricupero della Valtellina di cui eransi impadroniti gli Spagnuoli. Era quasi eguale interesse di coteste tre potenze discacciarli da quel paese , all’ingresso del quale essi avevano eretto il forte di Fuentes, di cui diceva Enrico IV die per di là essi legherebbero con uno stesso riodo la gola all? Italia ed i piedi ai Grigioni. Il cardinale di Richelieu addetto alla corte, sostituì in poco tempo il contestabile di Luynes nello spirito di Luigi XIII. Ma fu meno per maneggio cortigianesco che per merito riconosciuto ch’egli ottenne il favore di questo principe. L’anno 1624 nel mese di aprile cominciò ad entrare nel consiglio (1) e sin d’allora egli si propose tre oggetti cui non perdette di vista ; di abbattere i grandi, di porre gli Ugonotti fuori di stato di sollevarsi e di umiliare la casa d’ Austria. La Spagna 11011 tardò a risentire gli effetti della sua influenza nel governo. 11 marchese di Coeuvres spedito nella Valtellina , si rese padrone della più gran parte del paese senza effusione di sangue, e ritornar fece gli abitanti sotto la sovranità delle leghe grigione. Gli Ugonotti-sempre inquieti lagna-vansi della pretesa inesecuzione dell’ultimo trattato di pace. L’anno i6a5 suscitati dai due fratelli Rohan e Soubisc ricominciarono con quel pretesto a far delle mosse. Sou-bise il «8 gennaio s’impossessò del porto di Rlavet, ossia Porto-Luigi in Pretaglia; ma obbligato a ritirarsi per mare, prese le isole di Rhe e d’ Oleron ( D’Avrigni ). Il p. Gril-ict pone l’intrapresa di Porto-Luigi dopo la presa di quelle due isole. Il duca di Rohan disponevasi dal canto suo a far parecchi tentativi in Linguadoca enei Delfinato^ma questi disegni furono scoperti ed attraversati. Nel 20 maggio il maresciallo di Themines fu per commissione del re incaricato d’inseguire in Linguadoca i ribelli. Nel a3 giugno egli espugnò ed arse il castello di Ronnac. Uno solo dei Religionarii che vi si trovavano ebbe salva la vita a condizione clic appiccasse tutti gli altri, nel cui novero (2) In quest’ anno stesso 1624 egli si dimise dal suo vescovato di Lucou {Gal. Ch. T. II col. 14*4)*