CRONOLOGIA STORICA Laye in età di scssantott’anni; c il re contra l’avviso del consiglio riconobbe Jacopo III di lui figlio a re d’Inghilterra. Filippo duca d’Orleans fratello del re , morì il 9 giugno in età di sessantaun’ anno. Questo principe aveva cessato di avere il comando delle armate dacché nel 1677 ebbe vinta la battaglia di Cassel e precisamente perchè l’aveva vinta, se si dà fede ai nemici domestici di Luigi XIV. Fu compianto dagli uffiziali » poiché era, dice » il marchese de la Fare, naturalmente intrepido, ed aff’a-» bile senza bassezza; amava l’ordine, era docile e ca-» pace di seguire un buon consiglio. Egli aveva molti di-» tetti, soggiung’ egli, per farsi debito di render giusti-» zia alle sue buone qualità » . Nel mese di dicembre si pubblicò un editto prescrivente che la città di Parigi sarebbe divisa in venti quartieri. Nel secolo X se ne contavano soli quattro, ed òtto sotto il regno di Fdippo Augusto; altri otto se ne aggiunsero sotto Carlo V e Carlo VI cd uno sotto Enrico III che formò il decimosettimo (Jaillot). L’anno 1702 si aprì la campagna d’ Italia con uno stratagemma assai ben concertato del generale degl’imperiali. 11 principe Eugenio avendo fatto entrare in Cremona per una fogna trecento uomini, sorprese la piazza il i.° febbraio e fece prigioniero il maresciallo de Villeroi ch’erasi vantato di fargli ballare la contraddanza del pari che ai due principi di Commerci e di Vaudemont durante il carnovale di Venezia; ma gli uffiziali e soldati della guarnigione di cui la più parte erano in camicia , essendo corsi all’armi, tagliarono a pezzi quasi duemila imperiali, e scacciarono il rimanente dalla città. Gli Olandesi dichiararono la guerra alla Francia cd alla Spagna il di 8 maggio. Anna Stuarda figlia del re Jacopo li riconosciuta regina d’ Inghilterra subito dopo la morte del principe di Orange accaduta il 19 marzo, la dichiarò il i5 del mese stesso; finalmente l’imperatore la dichiarò il 3 luglio. Il re di Spagna passato nel regno di Napoli si pose alla testa dell’ esercito. Nel 26 luglio il duca di Veiìdome staccatosi dal re per dar la caccia ad Annibaie Visconti accampato a santa Vittoria, disfece quel generale : dopo aver espugnate alcune piazze ed obbligato il duca di Modena di consegnare la sua capitale, egli fece il i.° agosto le-