CRONOLOGIA STORICA ro u 11 tentativo contra Cadice nel mese di settembre, ma furono obbligate a ritirarsi con perdita di quasi duemila uomini. Il 22 ottobre la flotta di Spagna che ritornava dall’ Indie con ricco carico fu attaccata nel porto di Vigo dagli alleati che le presero cinque vascelli da guerra ed altrettanti galloni. I capitani degli uni e degli altri incendiarono per ordine di de Chateau-Renaud sette vascelli e quindici gaiioni e colarono a fondo quattro vascelli, quattro gaiioni e quattro fregate dopo averne levati gli equipaggi. Il celebre Giovanni Bari che il solo merito suo personale aveva innalzato al grado di caposquadra, non più viveva in allora essendo morto di pleurisia il 2 aprile 1702 in età di cinquantadue anni. Egli fu seppellito nella gran Chiesa di Dunkerque sua patria. Alla guerra clic aveva la Francia con una parte d’ Europa, si aggiunsero in quest’anno le interne discordie destatesi tra gli Ugonotti di Ccvennes in occasione dei ruoli di capitazione, per cui prctendevansi offesi. Animati da falsi profeti e profetesse, fecero manbassa sui riscuotitori delle pubbliche imposte, e sugli ecclesiastici. Nessuna imposta e libertà di coscienza, tal era la divisa che essi posero sui loro stendardi. A malgrado di tali infortunii i Francesi sostennero con gloria gli sforzi degli alleati durante l’anno lyoò. In Ale-magna il marchese di Gramont cedette il 9 febbraio con onorevole capitolazione la città di Rhinberg. 11 25 i nemici levarono 1’ assedio di Tracrback. Il maresciallo di Villars, valicato il Reno, e scacciati da parecchi posti gli alleati, assediò il forte di Kell cui prese il 9 marzo. Nel giorno 11 1' elettore di Baviera sconfisse gl’imperiali presso Passaw, tagliò a pezzi tremila uomini, fece gran numero di prigionieri, portò via tutta l’artiglieria e le ba-gaglie, prese Burglenfeldt il 28 e s’impadronì di Ratisbo-na 1’ 8 aprile. 11 i5 maggio Bonn fu restituita al duca di ftlarlborough. Il duca di Baviera marciò verso il Tirolo, espugnò la città e il castello di Custeim il 18 giugno, prese Inspruck il 26 eli’è la capitale del paese e s’impossessò di parecchie piazze, lìgli era in procinto di compiere un grande intraprendimento quando la nuova della delezione del duca di Savoja eli’ crasi dichiarato per l’imperatore, l’obbligò di ricalcar le sue orme. Nel 3o luglio de