24*. CRONOLOGIA STORICA con molta perspicacia, ma poca nobiltà, fu dichiarato con sentenza i3 aprile i5/¡5 aggravato c convinto di diverse malversazioni ; in conseguenza degradato della sua carica e condannato a centomila lire d’ammenda. Poyet morì molto vecchio nel mese di aprile i548 nel disprezzo, ma non nella miseria , come avanzarono parecchi scrittori ; giacché oltre due abazie egli aveva una rendita di diecimila franchi. Dagli obbrobrii peraltro di cui venne caricata la sua memoria, è certo che il credito de’ suoi avversarii più che le sue malversazioni ebbe parte alla sua disgrazia. Egli era stato scelto dalla madre del re per aringare e sostenere le sue pretensioni sulla successione della casa di Borbone; e il buon successo da lui ottenuto gli aveva fruttato il posto di avvocato generale. Francesco I intanto faceva i suoi preparativi per vendicare l’assassinio de’ suoi due ambasciatori. Dopo aver fatto con Gustavo Vasa re di Svezia la prima alleanza che i re di Francia avessero contratta colle potenze del Nord, attaccò l’anno i54?. l’imperatore da due parti opposte nello stesso tempo. Il Delfino accompagnato dal maresciallo d’Annebaut entrò nel Rossiglione, e investì a mezzo agosto Perpignano, di cui levò l’assedio sul finir di settembre per ordine del re eh’ erasi recato il 25 di quel mese a Sálleles. 11 duca d’Orleans avendo inteso dire che vi sarebbe una battaglia nel Rossiglione, abbandonò mal a proposito i conquisti che faceva nel Lussemburgo per venir a prender parte a quell’ azione che poi non ebbe luogo. 11 re partì di Beziers il 21 ottobre per punire i Bochellesi che s’erano ribellati. La sua presenza li fece rientrare nel dovere ; essi chiesero perdono e lo ottennero. Il 7 dicembre il re stando a Cognac pubblicò un editto cne diede origine alla carica dei tesorieri di Francia. Francesco I l’anno 1543 vide aumentarsi il numero de’ suoi nemici pei trattati conchiusi dall’ imperatore con parecchi principi di Alemagna e per l’alleanza da lui fatta col re il’ Inghilterra nonostante i forti motivi di malcontento che si erano dati reciprocamente. Arse la guerra da ogni parte, nel Lussemburgo, nel Brabante , in Picardía, in Piemonte. Per essere in istato di fornire alle spese di una campagna così dispendiosa, si avvisò il re di crea-