4ü6 CRONOLOGIA STORICA truppe migliori, e più ancora considerevole fu la perdita dal canto degli Olandesi. II 17 settembre la Spagna accedette al trattato di pace che assicurava alla Francia la Franca-Contea , Valenciennes, Cambrai, Ypri, sant’Omer ed alcune altre piazze. In Alemagna de Crequi continuò la guerra con buon esito, prese parecchie piazze, sconfisse gl’imperiali a Gretxingen, li battè il 6 luglio al ponte di Rhinield, e ne fece tale carnificina che i cadaveri di cui era coperto il ponte, impedirono ai Francesi di entrare in città; egli tagliò a pezzi seimila uomini comandati dal principe Carlo, e s’impadronì il 27 del forte di Kell cui ha demolito. ^ L’imperatore privato del soccorso dell’Olanda e della Spagna non tardò guari ad accorgersi dell’ineguaglianza delle proprie forze a petto di Francia. Fu quindi necessità per lui di accomodarsi con questa. La pace thè segnarono insieme il 5 febbraio 1679 a Nimega mediante la cessione fatta dall’imperatore della città di Friburgo, di cui Crequi erasi impadronito, divenne generale pei singoli trattati conchiusi nel corso dell’ anno tra i differenti principi d’Alemagna, e fu fermata sul piano che il re aveva proposto agli alleati : in tal guisa il monarca francese ne fu l’arbitro e die’ loro la legge; Io che sin d’al-lora gli fece dare il soprannome di Grande. Il 24 agosto morì a Parigi il cardinal di Retz ov’ era ritornato P anno 16(11 dopo aver data la sua dimissione ■ dall’ arcivescovato nella forma che desiderava la corte. Lui felice se espiò nel suo lungo ritiro l’enorme abuso che aveva fatto de’ suoi grandi talenti per eccitar turbolenze e porre a soqquadro lo stato ! Frequenti eratisi fatti in Francia gli avvelenamenti , e il re istituì a Parigi nel gennaio 1680 un tribunale per indagarne gli autori. Su questo proposito vennero molestati individui della prima nobiltà. Il Delfino nell’anno suo ventesimo sposò il 7 marzo a Chàlons sulla Marne, Anna Maria Cristina Vitturia, figlia di Ferdinando Maria elettore di Baviera. Pareva che il trattato di Nimega assicurata avesse la tranquillità dell’Europa. Ma Louvois ministro della guerra , a cui la pace scemava la riputazione, gettò tra i principi d’ Alemagna il timore coll’ eriger che fece due