376 CRONOLOGIA STORICA pagna del Reno il 19 novembre colla presa di /Treviri, in cui ristabili l’elettore. Nei Paesi-Bassi il duca d’Orleans lece con buon esito la guerra avendo sotto i suoi ordini il maresciallo di Gassion e Rantzau. Quest’ ultimo, creato maresciallo il 3o giugno, ricevette 1’ esser suo da Mon-sieur il giorno 16 luglio, ed abiurò il luteranismo il i5 agosto dell’anno stesso. In Catalogna Roses si arrese per capitolazione al conte du Plessis-Piaslin nel dì 26 maggio dopo quarantanove giorni di trincea aperta. Du Plessis fu creato maresciallo il 20 giugno susseguente. 11 conte di Ilarcourt vinse il di 22 giugno la battaglia di Llorens con-tra don Andrea Cantelme. Nel ig ottobre egli prese Rala-guer. A Parigi la regina madre cominciò la Chiesa de \al-de-Gràce sul disegno del celebre Mansard^e il rene collocò la prima pietra il i.° aprile. Nell’anno 1646 si distinse il duca d’Orleans nei Paesi-Bassi , prendendo Courtrai il 28 giugno e Mardik il 24 agosto. Dal suo lato il duca d’Enghien obbligò Dunker-que, città così importante pel regno, ad aprirgli le porte nel dì 10 ottobre. II maresciallo de Gassion colla disfatta di un corpo di nemici chiuse la campagna di Fiandra nel modo stesso in cui l’aveva aperta. Sulle spiaggie di Toscana, mentre i Francesi comandati dal principe Tommaso di Savoja assediavano per terra Orbitello, la flotta Spa-gnuola giunta in soccorso della piazza, fu attaccata il 14 giugno dal duca di Brezè, e stava per essere interamente sperperata quando un colpo di cannone uccise il duca in elà di ventisett’anni. Questo stesso colpo rapì ai Francesi la vittoria e liberò Orbitello. I marescialli de la Meille-raie e Plessis-Praslin si rifecero di questo sinistro col prender Piombino il 9 ottobre e Portolongone il 29. In Catalogna l’espertezza del conte d’Ilarcourt non potè tener forte davanti Lerida, e lu costretto a levarne l’assedio il 21 novembre colla perdita di una parte del bagaglio e dell’artiglieria. Il 26 dicembre morì Enrico II principe di C011-dè} e Luigi suo figlio duca d’ Enghien prese il suo soprannome. L’arciduca Leopoldo postosi alla testa delle truppe imperiali nei Paesi-Bassi l’anno 1647, s’impadronì d’Ar-nienticrcs il 23 maggio e di Landrecies il 18 luglio. Ma