35o CRONOLOGIA STORICA Il 4 magg'° 'I maresciallo d’Ornano decorato del bastone nel mese di gennaio precedente, secondo Bassompierre , fu arrestato e condotto a Vincennes, ove morì il 4 settembre successivo. Il delitto di cui veniva accusato era di aver voluto impigliare Monsicur col re suo fratello. Trattavasi allora il matrimonio di questo principe , che prese in questo tempo il titolo di duca d’ Orleans , con madamigella di Montpensier. Questo matrimonio annodato dal cardinale di Richelieu e andato a vuoto, die’ origine alle cabale che non cessarono di agitare la corte per tutto il seguito del regno di Luigi XIII. Si cospirò contra la vita del cardinale. Il conte di Chalais mastro della guardaroba di Monsieur, convinto di aver avuto parte alla trama, fu decapitato il 19 agosto a Nantes ov’erasi recata la corte per prevenire i torbidi della Bretagna; altri complici nel cui novero il conte di Soissons, presero la fuga. Il cardinale si fece dare per sicurezza una compagnia di guardie. 11 contestabile di Lesdiguieres mori il 28 settembre in età di ottantaquattr’ anni. La sua riputazione era si grande in Europa che la regina Elisabetta diceva che se vi fossero stati in Francia due Lesdiguieres, ella ne chiederebbe uno ad Enrico IV. L’anno 1627 le cariche di contestabile e di grande ammiraglio furono soppresse con editto del mese di gennaio. Fu creata a favore del cardinale di Richelieu quella di sovrantendente generale del commercio e della navigazione; l’editto è ¡11 data del 18 marzo. Rinuovossi la guerra civile di religione. I duchi di Rohan e di Soubise, capi dei ribelli, ottennero soccorsi d’Inghilterra. Il 23 luglio il duca di Buckingham comandante una flotta inglese di centocinquanta vascelli, sbarcò all’isola Rlie, donde l’8 novembre fu discacciato dal maresciallo di Scomberg. Il 10 agosto si cominciò dal duca d’Angouleme l’assedio de la Rochelle, uno dei più famosi che sia ricordato nella storia. Il re vi si recò in persona, e giunse, al campo il 22 ottobre accompagnato dai principi e dal cardinale di Richelieu. Il 28 novembre il cardinale per baricare il porto de la Rochelle dalla parte di mare , fece costruire una diga lunga cinquecento piedi , di cui fu attribuita l’invenzione a Luigi Metezcau ed a Giovanni Tiriot , ma