DEI RE DI FRANCIA. 201 CARLO Vili. L’anno 1483 CARLO, nato il 3o giugno 1470 nel castello d’Amboise , succedette il 3o agosto 1483 a Luigi XI di lui padre. Anna di Beaujeu, sua sorella, era stata da Luigi incaricata della tutela di lui e del governo dello stato. Ella ebbe a concorrente Luigi duca d’Orleans, il quale pretendeva gli appartenesse un tal carico come primo principe del sangue. Anna promise di assoggettarsi al giudizio degli Stati intorno a così importante aliare, e intanto vi si tenne in possesso. Il 9 ottobre dell’anno stesso per acchetare il duca d’Orleans gli fece dispacciar d’ Amboise ove la corte rimase per circa sei settimane lettere patenti di governatore e luogotenente generale di Parigi dell’isola di Francia, di Sciampagna, di Brie ec. munito d’ampii poteri. Il 23 dello stesso mese , mentre la corte era a Blois fu conferita la spada di contestabile al duca di Borbone, fratello primogenito del sire di Beaujeu. Tre favoriti del re defunto che avevano insolentemente abusato del loro credito , furono ad istigazione dei principi arrestali per ordine del parlamento. Il primo era Oliviero il Daim che di barbiere di Luigi XI era divenuto suo gentiluomo di camera, capitano del castello di Loches e governatore di san Quintino , ed il secondo chiamavasi Giovanni Doyac, nato come il Daim nella feccia del popolo, e la cui alta fortuna era il frutto delle sue delazioni; il terzo Jacopo Cottier medico di Luigi XI, dal quale si era fatto pagare assai caro le sue cure ed applicazioni per prolungargli la vita. Il Daim fu impiccato sulla pubblica piazza. Doyac dopo essere stato frustato per le strade di Parigi , gli si traforò la lingua e si tagliò un orecchio ; supplicio una parte del quale gli si rinnovò a Montferrand sua patria ove fu rimandato. Il medico se la passò con un’ammenda di centocinquantamila lire. Si dice che ben contento di vedersi sottratto al naufragio, egli fece intagliare sulla porta della sua casa un albero cocco con questa divisa: all’albero cocco. La reggente aveva promesso al duca d’ Orleans di raccogliere gli Stati , e mantenne la