DEI RE DI FRANGIA vuoto clic impedì di continuare 1’ assedio di Parigi. 11 re passò in Normandia per esser più vicino ai soccorsi che attendeva dalla regina d’Inghilterra. I faziosi sempre più avversi a riconoscerlo per loro sovrano, rigettarono con indignazione l’accomodamento che fece ad essi propor questo principe. Il furore loro era giunto al colmo. Insegnavasi e predicavasi pubblicamente la detestabile dottrina del regicidio , e il mostro che si era intriso le sacrileghe mani nel sangue del sovrano , era qualificato per martire. 11 duca di Mayenne marciò verso Dieppe, che il comandante di quella piazza aveva consegnato al re. Egli fu sconfitto il 2i settembre presso d’Arques (i) benché P esercito reale fosse tre volte inferiore al suo. Dopo il combattimento il re che aveva pugnato da. soldato scrisse al suo caro Crillon: Impiccati, prode Crillon; abbiamo combattuto ad slrques e tu non c’ eri. Sul finire di ottobre Enrico IV ritornò davanti Parigi, ne prese d’assalto i sobborghi alla mezzanotte del i.° di novembre; ma fu obbligato a ritirarsi attesa la sopravvenienza del duca di Mayenne. Egli attraversò il Beauce, prese, strada facendo , parecchie piazze e giunse a Tours, ove fece il suo ingresso il 21 novembre. In questo stesso giorno il duca di Mayenne fece acclamar re nel parlamento di Parigi sotto il nomo di Car- lo X, il cardinale di Borbone ch’era prigioniero a Fonte-nai-le-Comte, e si fece confermare da quell’assemblea il titolo di luogotenente generale del regno pel tempo in che durasse la prigionia del preteso re; A nome di quest’ultimo si batterono monete, e fabbricossi una medaglia che rappresentava il cardinale colla corona reale e con questa leggenda : Carolus X Dei grada Francorum liex. Roma intimorita dalle turbolenze che agitavano la Francia, spedì il cardinale Gaetano in qualità di legato per esaminare lo stato delle cose e seguirne i progressi (i) Il duca di Mayenne erasi lusingato di prendere prigioniero in questa battaglia Enrico, ed aveva scritto al papa ed al re di Spagna che non poteva scappargli se non saltando in mare. Gli abitanti della strada di san Dionigi appigionarono a caro prezzo li loro balconi per veder passare il Bearnese co5 piedi e mani legale, quando Mayenne ritornando vincitore farebbe il suo ingresso in Parigi (Ritratti dei re di Francia ).