CRONOLOGIA STORICA gnoriali, ed è certo che lunga pezza prima di Francesco I gli atti e le sentenze si dettavano in lingua yolgare. L’ordinanza di cui parliamo è altresì osservabile pei limiti che vengono posti alla giurisdizione ecclesiastica. L’ articolo cinquantanno dice che sarà tenuto formale registro del documento battesimale, e si noterà il tempo e I’ ora della nascita dei bambini. Una rivoluzione scoppiata nell’anno stesso a Gand, rendendo necessaria la presenza dell’imperatore, questi fece chiedere al re il permesso di recarvisi attraversando la Francia. Francesco I vi acconsentì facendogli però nel tempo stesso promettere da Granvelli di lui consigliere, di dare l’investitura del Milanese a quale de’ suoi figli meglio piacessegli. Su questa promessa glie li mandò incontro sino a Bajonna e si recò egli stesso a riceverlo a Chatelleraut. L’imperatore giunse il i.° gennaio i54o a Parigi ove fu accolto con tale magnificenza ehe non orasi veduta l’eguale nel solenne ingresso dei re francesi. Durante il suo soggiorno.che scorse in tornei, in danze e in ogni genere di divertimenti, il re fu vivamente stimolato di profittare dell’occasione per obbligarlo a rivocare il trattato di Madrid. Ma la sua generosità non gli permise di seguire tale istigazione. Non così delicati furono i principi. Il Delfino, il re di Navarra e il duca di Vendome , formarono la trama di arrestarlo in lor nome a Chantilli, ov’crasi recato per veder il suo amico il contestabile , e tenerlo prigioniero sino a che avesse restituito al primo il ducato di Milano, al secondo il regno di Navarra ed al terzo alcune signorie situate nei Paesi-Bassi. Al loro giungere, il Delfino avendo fatta comunicazione a Montmorenci di questo importante secreto, questi gli soggiunse: » Monsigno-» re; questa casa è vostra e voi vi potete ogni cosa. Ma » poiché mi domandate il mio parere, piacciavi che vi ss dica che non si prendono mai i tori per le corna, nè » i re colla violenza. Il re vostro padre diede la sua pa-» rola all’imperatore, nè permetterà che veruno nel suo » regno lo faccia passare in Europa per principe infedele n e spergiuro » . Il Delfino rimase confuso e abbandonò il progetto. Carlo rimessosi in cammino 1’ 8 gennaio pei Paesi-Bassi, fu accompagnato dal re e da tutta la sua cor-