DEI RE DI FRANCIA 481 to a mal proposito, presero le armi il 5 dicembre e fecero manbassa su tutti gli Austriaci clic incontrarono: nel 10 li scacciarono da parecchi posti, il i3 da quello della Rocchetta , e finalmente si resero cosi padroni che fu ristabilita in Genova la quiete, e nel giorno 16 si riaprirono le botteghe. Quella rivoluzione costò meglio di cinquemila uomini agli Alemanni. In mare de la Bourdonnaie, (¡overnatore dell’isola Borbone, dopo aver battuta e dispersa a flotta inglese, sbarcò presso la città di Madras di cui s’impadronì il 21 settembre, e convenne col governatore per un riscatto di tredici a quattordici milioni di franchi. 11 governatore di Pondicheri ricusò di osservare una tale convenzione e conservò la città sino alla pace. La squadra dell’ammiraglio Lestock die’ l’ancora il i.° ottobre nella baia di Poulduc sulle coste di Rretagna. De Saint-Clair, comandante le truppe da sbarco, cominciò nello stesso giorno a far scendere a terra'cinquemila uomini che s’impadronirono del castello di Coydor: il giorno dopo sbarcar fece il rimanente, che consisteva in duemila uomini; il 3 s’impadronì del borgo di Guidel; il 4 s’avvicinò a Lo-rient, e intimar fece alla città di arrendersi, e la sera del 7 si ritirò dopo aver per tutto il giorno attaccato la città con un fuoco vivissimo; il giorno 8, colto da panico timore, si rimbarcò a precipizio senza riportare altro frutto dal suo sbarco che il ridicolo di un’ impresa vana e mal concertata. Abbisognava al Delfino una nuova moglie dopo la morte della prima per continuare la successione degli eredi alla corona. 11 9 febbraio i747 Maria Gioseffa figlia del re di Polonia elettore di Sassonia, giunse a Versailles, ed egli sposolla il giorno stesso. In Provenza gli Austriaci ed i Piemontesi, che sembravano voler invadere tutta la Provenza ed il Delfinato, furono scacciati di posto in posto colla spada alla mano, e obbligati finalmente il 3 febbraio di ripassare il Varo precipitosamente. Il a5 maggio il conte di Belle-Isle, fratello del maresciallo, si rese padrone del forte saut’Onorato, e il 26 di quello di santa Margherita. Il 3 giugno il maresciallo di Relle-Isle passò il Varo : il 4 aprir fece la trincea dinanzi Montalban, la cui guarnigione si rese prigioniera nel giorno 5. Nell’ 11 capitolò T. V. 3i