CRONOLOGIA STORICA sinistra. Egli riportò compiuta vittoria sul generale nemico il tjuale eseguì una bellissima ritirata. Si pretende clic dopo la battaglia il re non avendo letto gli abbia detto il duca di Vendome: Voglio farvi il più bel letto sul (piala un sovrano siasi mai sdraiato ,• e far fece un mat-terasso cogli stendardi e le insegne prese al nemico. Questa vittoria s’ebbe le più prospere conseguenze e raffermò per sempre la corona ili Spagna sulla testa di Filippo V (i). In mare gl’ Inglesi sbarcarono il 25 luglio al porto di Cette in Linguadoca, e il 3o ne furono scacciati dal duca di Noailles ch’era a Boulou sul l’cch nel Rossiglione col suo esercito , quando intese una tal nuova. Il popolo di Parigi, gli scrisse madama di Maintenon, disse che se voi Joste giunto il giorno eh’ è scritto, il diavolo vi avreb be portato. Quanto la Providenza sa farsi giuoco, quando le piace, degli umani progetti i meglio combinati ! Quello ch’era stato formato dagli alleati e pel quale non ristavano dal combattere da dieci anni addietro, si dileguò colla morte dell’imperatore Giuseppe avvenuta il 17 aprile 1711. Da 3ucst’cpoca non fu più del loro interesse nè di quello eli’intera Europa, ui cui pretendevano mantener l’equilibrio , di contribuire a porre la corona di Spagna in capo all’arciduca Carlo dacché egli era divenuto erede e successore dell’imperatore Giuseppe, di lui fratello. Non sarebbe stato realmente un distruggere la bilancia e far rivivere l’enorme potenza di Carlo V il riunire tutta la successione di questo principe nelle mani di un solo ? Ma l’odio antico contra il nome di Luigi XIV prevalse sopra tali considerazioni e fu I’ unico motivo che continuar fece la guerra. Nella Spagna Filippo V entrò il giorno 4 gen" naio trionfante a Saragozza, cui Staremberg aveva abbandonata alcuni giorni prima. Parecchie altre città gl’inviaci) Vendome eldie in premio delle sue vittorie gli onori di principe del sangue. Filippo gli disse: Io vi devo [a corona. Vendome che aveva degl’invidiosi, hcnch’egli non invidiasse alcuno rispose: Vostra maestà ha vìnto i propri nemici ; io ho vinto i miei. Luigi XIV alla nuova di tale vittoria gridò- Ecco cosa è un nomo di più, alludendo a ciò che aveva detto una gran principessa con ¡sdegna vedendo Vendome partir per la Spagna: Questo sarà un uomo di più.