DEI RE DI FRANCIA 423 agli Spagnuoli Cartagena nell’America meridionale, facendone distruggere tutte le fortificazioni; egli partì il 28 con una preda di oltre dieci milioni per ritornare in Francia, c il 29 agosto giunse al porto di Brest. Nel 20 del mese stesso il marchese di Nesmond s’impadronì di tre vascelli inglesi che venivano dall’ isole carichi di tesori. Finalmente dopo una guerra sì lunga e crudele, si concluse a Riswick presso l’Haye la pace d 20 settembre colla mediazione di Carlo XII re di Svezia tra la Francia, la Spagna, l’Inghilterra e 1’ Olanda. L’imperatore fece il suo trattato particolare il 3o ottobre. Il duca di Lorena con questo trattato rientrò ne’ suoi stati. 11 7 dicembre seguì a Versailles la cerimonia del matrimonio del duca di Borgogna in età di quattordici anni colla principessa di Savoja che ne aveva dodici. Dopo la pace di Riswick la Francia per mantenere sempre in riguardo i suoi nemici, non giudicò a proposito di disarmare. Il re per tener esercitate le truppe ordinò l’anno i(jg8 uno dei più bei campi che si sieno mai veduti, presso a Compiegnc, e vi si recò sul finire del mese di agosto. Il principe d’Orange all’insaputa di Luigi XIV nel tempo stesso e per attraversare le viste ambiziose che in lui supponeva, si occupò del progetto di dividere gli stati del re di Spagna, che fu ben veduto dalla maggior parte delle potenze e segnato a l’Ilqya 1’11 del mese di ottobre. ¡Via la morte del principe elettorale di Baviera avvenuta il 6 febbraio 1699, sconvolse il progetto, secondo il quale quel principe doveva avere di sua porzione la corona di Spagna. Nel mese di settembre il re fece edificare in Alsazia il Neuf-Brisach, capo d’opera d’archittetura militare. Giovanni Racine, l’emulo del gran Corneille, terminò i suoi giorni a Parigi il 2>. aprile nell’anno cinquantano-vesimo dell’età sua. Egli aveva rinunciato alle muse profane sino dall’età di trentott’anni, e volle essere seppellito a Port-Royal, ov’ era stato educato. L’anno 1700 è memorando per una rivoluzione che cangiò quasi interamente la faccia di una gran parte del-1’ Europa. Filippo duca d’Anjou, secondo figlio del Delfino, fu instituito erede di tutta la monarchia di Spagna il dì 2 ottobre pel testamento di Carlo II che mori il 1.“ no-