CRONOLOGIA STORICA ilo. Il re d’ Inghilterra avendo perduta I11 r luglio la battaglia della Boyne in Irlanda, fu obbligato di ripassare in Francia. L’anno 1691 de Catinai prese il 21 marzo Villefranche in uno al suo castello, i forti di jMoritalban e di san-t’Ospizio, Nizza e il suo castello il 2 aprile, Veillane il 3o maggio, Carmagnola il 9 giugno che fu dal nemico ritolta e si ultimò la campagna colla presa di Montmelian che si arrese il 21 dicembre dopo trenta giorni di trincea e più di un anno di blocco. Un luogotenente generale incaricato dell’assedio di Coni avendolo íevato per troppa precipitazione, fu arrestato e rinchiuso nella cittadella di l’ignerolo. Nei Paesi-Bassi il re si recò in persona ad assediare Moiis che capitolò il 9 aprile. In quest’ assedio il re conferì il grado di colonnelli ai capitani delle guardie francesi e svizzere. Il 18 settembre de Lussemburgo vinse contra il principe di Waldeck la battaglia di Leuze , in cui ventotto squadroni della casa del re e della gendarmeria disfecero settantacinque squadroni nemici. Nell’ Irlanda de S. Ruth luogotenente generale delle truppe di Francia rimase ucciso il 22 luglio alla battaglia di Kil-connel e colla sua morte trascinò la perdita della battaglia e di tutta Irlanda pel re Jacopo. De Chateau Renaud passò in Irlanda con una squadra e ricondusse seco nel mese di dicembre tutti i Francesi, sedicimila uomini di truppe irlandesi e parecchie famiglie fedeli al loro principe , clic amarono meglio espatriare che di riconoscere un usurpatore. De Louvois secretario di stato pel dipartimento della guerra, morì subitaneamente il 16 luglio 1691 all’età ili cinquantaun anno. Egli colla sua abilità contribuì a rendere il re formidabile a’suoi nemici; ma l’umanità si risentì talvolta dei mezzi da lui odoperati per farlo trionfare. Del resto viene considerato a ragione come il ristau-ratorc della militar disciplina. A lui devono le truppe gli uniformi che distinguono i vari reggimenti, le tapp^ che ad esse forniscono la sussistenza nelle marcie, i magazzini che prevengonb la penuria di viveri negli accampamertti , e il palazzo degl’invalidi in cui il soldato veterano trova in un dicevole mantenimento la ricompensa ile’propri servigi. 11 marchese di lìarbezieux di lui tiglio, prese il suo