CRONOLOGIA STORICA rente sua riconciliazione coll’ ammiraglio, lo riguardava maisemprc come l’istigatore della morte di Francesco di Guisa suo primo sposo, di cui ardentemente desiderava essere vendicata. Per lei il duca Enrico di Guisa suo figlio, da lei educato con tali disposizioni, venne istruito del secreto. Si scelse pel colpo un gentiluomo chiamato Maurcvers (non MaureveI) conosciuto per uomo risoluto; egli aveva già fatto il suo saggio ed accettò di buon grado la commissione. Appostatosi per ciò' nella casa di un canonico di san Germano-P-Auxerrcse addetto alla famiglia dei Guisa, attese il ritornp dell’ ammiraglio eh’ crasi recato al Louvre, e mentre ripassava davanti l’abitazione del canonico il giorno di venerdì 22 agosto sulle ore undici del mattino |3er ritornar al suo palazzo sulla strada de Retisi, gli tiro dalla finestra un colpo d’archibugio caricato a doppia palla, Puna delle quali gli fracassò un dito della mano destra, e P altra lo ferì gravemente al braccio sinistro. 11 re, inteso questo attentato, giurò pubblicamente di volerne vendetta, si recò all’ammiraglio, e nulla ommise per confortarlo. Padre mio, gli diss’egli, la ferita c vostra, ma mio è il dolore. La regina madre e il duca d’Anjou, che avevano accompagnato il re in questa visita, rimasero assai sconcertati per una conferenza segreta ch’egli' ebbe in seguito coll’ammiraglio che ne lo aveva richiesto. Di ritorno al Louvre essi pregarono ripetutamente il re di volerne dir loro il soggetto. Carlo finalmente cedendo alla loro importunità, disse bruscamente : E troppo vero quanto mi diceva V ammiraglio che in Francia i re non si conoscevano se non pel potere eli essi avevano di far male ai lor sudditi e servitori , e che un tal potere e il maneggio degli affari di tutto lo stato, m’ erano caduti di mano ; lo che un giorno potrebbe tornare a gran danno e di me e di tutto il mio regno , e che dovessi pormi in guardia di ciò di clic egli aveva voluto avvertirmi, conte uno de’ miei migliori e più fedeli sudditi, prima di morire. Ecco , giacche avete voluto saperlo, ciò che mi diceva l’ ammiraglio. Questo discorso c 1’ emozione ché mostrò nel farlo, sconcertarono la regina cd il duca suo figlio ¡n tal modo che passarono tutto il rimanente del giorno scu-