388 CRONOLOGIA STORICA l’arcivescovato n«llo stesso giorno per procura. La corte vi si oppose, ma il cardinale annoiato della sua prigionia, si dimise il 28, e trasferito al castello di Nantes se ne fuggì il 28 agosto, ritirandosi sul territorio Spagnuolo), ed ivi indiresse al capitolo di Nostra Signora una rèvoca della sua dimissione. Dalla Spagna passato a Roma il 28 novembre, vi fu ben accolto da papa Innocente X che in pien concistoro gli diede il cappello nel momento in cui meno se lo aspettava la Francia. Nel dì '26 giugno ié>55 Turenna aprì nei Paesi-Bassi la trincea dinanzi Landrecies alla presenza del re, e so ne impossessò per convenzione il dì i4 luglio; prese poscia Condè il 18 agosto e san Guilain il 25. A quest’ assedio trovossi anche il monarca. In Italia il principe Tommaso di Savoja inviato dal re in soccorso del duca di Modena, fece levar 1’ assedio di Reggio agli Spagnuoli il dì 22 marzo, ed egli stèsso il 14 settembre levò quello di Pavia. In Catalogna il duca di Vendome sconfisse il 29 settembre la flotta di Spagna all’ altura di Barcellona. Il principe Francesco di Lorena passò nelle truppe di Francia. A Parigi morì il 24 ottobre i5g2 Pietro Gassendi prevosto della Chiesa di Digne in concetto di essere il più gran filosofo del suo tempo dopo Cartesio: Proxithus illi , sed longo proximus intervallo. Successi or prosperi ed ora sinistri divisero la campagna del i656. Nei Paesi-Bassi Turenna investita avendo Valenciennes verso la metà di giugno, si recarono il dì 16 luglio in soccorso della medesima il principe di Condè e don Giovanni d’Austria, e attaccarono gli acquartieramenti del maresciallo de la Ferté. Questo generale non potendo ricever aiuti da Turenna perchè la campagna era coperta dall’ acque, fu vinto e fatto prigioniero con gran numero de’suoi. Turenna fece una bella ritirata col suo corpo di truppe e cogli avanzi di quello 'de la l’erte cui potè rannodare. Gli Spagnuoli ritolsero Condè il 18 agosto; Turenna s’ impadronì de la Cliapelle il 2 settembre, e sconcertò i disegni del principe di Condè. In Italia Valenza sul Po si arrese il i3 settembre ai duchi di Modena e di Mercoeur dopo settantanove giorni di trincea aperta. A Parigi nel mese di aprile fu istituito l’Ospital gene-