DEI RE DI FRANCIA camere, l’una a Metz e l’altra a Brisach, per riunire alla corona i feudi smembrati dei tre vescovati e dell’ Alsazia. Quelli die dalle sentenze emanate da que’ due tribunali furono spogliati delle terre di cui erano in pacifico possesso, fecero invano sentire le loro lagnanze; si continuò a procedere collo stesso rigore all’esecuzione. Nel tempo stesso il re pubblicò contra i Calvinisti due editti che risvegliarono lo zelo dei missionarii per la loro conversione. Ma gli insulti che in parecchie circostanze riportarono questi ministri evangelici, determinarono la corte a prestar loro man forte; ciò che appcllossi la Dragonada. Il canale di Linguadoca cominciato l’anno 1664 sotto la direzione di Riquet fu finalmente ultimato e divenne navigabile il 19 maggio (68t. I corsari di Tripoli avendo praticato parecchi insulti a’vascelli francesi, furono inseguiti da Ju Quesne con una squadra di sei vascelli sino al porto di Cliio, ov’ eransi rifuggiati. Avendo il governatore della piazza ricusato di farli uscire dal porto, furono da du Quesne fulminati il iò luglio. Quest’affare produsse gran romore alla Porta c il divano era d’avviso di far trucidare per rappresaglia tutti i Francesi stabiliti in Turchia. Ma la prudenza e fermezza di Guillerague , amba-sciator francese a Costantinopoli, pacificarono il gransigno-re e il suo visir. Du Quesne si recò poscia a bombardare Algeri il a3 agosto e ne ridusse in cenere una porzione. 11 3o settembre Strasburgo sorpresa dalle truppe francesi, si sottomise al re, e lo riconobbe a suo sovrano colla capitolazione segnata da Louvois e dal barone di Montclar comandante nell’ Alsazia. Questa città reggevasi colle proprie leggi, e pretendesi che i Francesi non abbiano fatto che prevenire l’imperatore il quale dicevasi voler impadronirsene. Il re vi fece il suo ingresso il a3 ottobre. Il 9 novembre si aprì l’assemblea generale del clero convocata dal re in occasione delle dissensioni sopravenute tra questo principe e papa Innocente XI, intorno l’editto del ii>73 per 1’ estensione della regalia. L’assemblea del clero continuò nel 1(383 , e segnò il 3 febbraio l’atto di acconsentimento all’estensione della regalia alle Chiese clic n’erano immuni; ma il re ne moderò l’appli-Cazione. Il i3 aprilo si pubblicò un Breve del papa che cas-