CRONOLOGIA STORICA di lui alla fine di questa Cronologia) con «lue principesse, madama Maria Adelaide Clotilde Gennaja, nata il 23 settembre i,]5yì maritata il cu agosto 1775 col principe di Piemonte ( Carlo Emmanuele IV re di Sardegna ), la quale mori nel 1802, c madama Elisabetta Filippina Maria Ele-na, nata il 3 maggio 1764, morta vittima del tribunale rivoluzionario il 10 maggio 1794- Da tre anni la discordia agitava la repubblica di Ginevra e sollevava il popolo contra i magistrati, all’occasione di alcuni articoli della loro legge fondamentale, che intcrprctavasi differentemente da ambe le parti. I partiti stanchi di giuocarc a pura perdita, supplicarono nel 1766 il re di Francia col mezzo di una deputazione, e i cantoni di Berna e Zurigo con un’altra, d’interporre ia loro mediazione per accordarli tra loro. S. M. per conseguenza nominò il cavaliere di Rcautaville suo ministro plenipotenziario presso la repubblica. Nel 24 marzo questi ebbe pubblica udienza nel consiglio di Ginevra, in cui proferì un discorso eloquente c patetico intorno l’oggetto di sua missione. Ma la sua abilità e quella dei plcnipotenziarii di Berna e Zurigo coi quali die’ opera di concerto, non bastarono contro Postinazione de’Ginevrini. Il i5 dicembre fu dal consiglio generale della repubblica rigettato il piano di pacificazione da essi avvisato dopo che era stato approvato dal grande e dal piccolo consiglio. Madama la Delfina dopo aver alterata la sua salute presso il suo augusto sposo per l’assiduità delle cure da lei prodigate durante la lunga malattia del re, terminò di distruggerla colle lagrime che versò costantemente dopo averlo perduto. Il i3 marzo 1767 ella si recò a raggiungerlo all’altra vita nell’anno suo trentesimoscsto, nata essendo il 4 novembre 1731, e nel 25 marzo si riunì a lui nella stessa tomba. Il i5 maggio seguì il trattato della repubblica di Genova col re di Francia , con cui cedette a questo monarca la Corsica in compenso delle spese fatte dalla Francia c da larsi per l’assoggettamento di quel-P isola ( V. Genova ). L’anno 1768 il gran consiglio,.i cui membri cransi dimessi il 29 aprile i765, e che da quell’epoca era vacante, fu repristinato il 4 gennaio in forza di letterc-pa-