194 cronologia storica stili care, ma i cui effetti sono sempre dolorosi e terribili; il supplizio cioè di Jacopo d’Armagnac , duca di Nemours c conte de la Marche fatto da lui decapitare il 4 agosto per decreto del parlamento, come colpevole di delitto di lesa maestà (V. i conti de la Marche ). Il matrimonio di Maria di Borgogna se ingannò la politica di quel monarca , non lo sconcertò per altro punto. Per dare un’apparenza di giustizia all’usurpazione da lui commessa di una porzione dell’ eredità di quella principessa e di quella che divisava di fare anche in seguito , fece nel di 11 maggio >47$ cominciare alcune procedure giuridiche contra la memoria del fu duca di Borgogna , acciò convinto di fellonia e di lesa maestà, potesse legittimamente confiscarsi la sua successione a favore della corona. Durante il corso di questo strano processo, egli progredì i suoi conquisti in persona e col mezzo de’ suoi generali. Ma be n presto li sospese , e lasciò anche abbandonati, conclusa avendo a Bouvines nel mese di giugno una tregua di un anno con Massimiliano. Nel mese di aprile 1479 si riaccese però la guerra tra questi due principi. Chaumont d’Amboise spedito da Luigi nella contea di Borgogna con un esercito, sottomise tutta la provincia in una sola campagna. Massimiliano per procurare una diversione, assediò Terouenne verso la fine di luglio alla testa di ven-tottomila uomini. Des Querdes eli’ era il governatore di l’icardia, marciò in soccorso della piazza. Le due armate nel dì 4 agosto vennero alle mani a’ pie’ della montagna di Guinegate. Des Querdes disfece ed inseguì la cavalleria fiaminga sino alle fosse di Aire; ma la sua infanteria cui aveva imprudentemente abbandonata, fu nel tempo stesso investita e posta da Massimiliano allo sbaraglio. Questo principe non potè però continuare l’assedio di Terouenne. Nell’anno 1480 si concluse una tregua tra Luigi e Massimiliano, nel correr della quale furono tenute ad Arras ed a Lilla conferenze per la pace, procurando di gabbarsi 1’una parte e l’altra. Essi mentiscono, scriveva Luigi ai suoi plenipotenziarii; mentite ancor voi. Ecco alcuni altri avvenimenti notevoli dell’ anno stesso. Il Delfino caduto gravemente malato nel castello di Amboise ov’ era stato allevato, fu da Luigi stabilita una posta su tutte le