36o CRONOLOGIA STORICA ratonc. Gastone clandestinamente partito da Brusselles, giunse il 21 ottobre a san Germano in Làye, ove fu da! re accolto veramente da fratello. Puylaurent ricevette le ricompense che gli erano state promesse. Egli sposò una delle nipoti del cardinale e otto giorni dopo fu nomina,-to duca e pari. Ma inebbriato dell’alta sua fortuna, non istette molto ad insuperbirsi, e colla sua insolenza si meritò di venir rinchiuso alla Bastiglia, ove in breve fini i suoi giorni. Nel principio dell’anno i635 gli alleati francesi provarono dei sinistri. La notte del a3 al 24 gennaio il barone di Fernamonde alla testa di seimila Austriaci sorprese Filisburgo col favore dei ghiacci. Il 26 gli Spagnuoli fecero lo stesso di Treviri, e trassero prigioniero l’elettore addetto alla Francia, lo che accese lunga e crudel guerra tra la Francia e la Spagna. L’ 8 febbraio fu segnato il famoso trattato della Francia coll’OIanda per dividersi insieme i Paesi-Bassi Spagnuoli dopo che essi ne avessero fatto in comune il conquisto. Il i3 aprile du Lande s’im-pàdronì a nome dei Francesi di tutti i varchi della Valtellina. Il duca di Rohan che vi giunse poco dopo , si prestò a renderli fortificati. Il 20 maggio seguì la battaglia d’ Avein nel Lussemburgo, in cui i marescialli di Chàtillon e di Breze sconfissero gli Spagnuoli comandati dal principe Tommaso di Savoja che voleva impedire la congiunzione delle truppe francesi con quelle degli Stati generali. Nel dì 6 giugno i Francesi e gli Olandesi espugnarono fillemont commettendovi immensi disordini. Poscia s’impadronirono di Diest e d’Arschot, donde ripiegarono sopra Lovanio cui aggredirono ma del quale furono obbligati a levar l’assedio il 5 luglio. Nell’11 del mese stesso si conchiuse una lega offensiva e difensiva a Rivoli, tra la Francia, la Savoja e il duca di Parma. Il 24 il cardinale de la Valette vettovagliò Magonza di cui gl’imperiali sotto la condotta di Mansfeldt teneva bloccata la guarnigione svedese da alcuni mesi; egli obbligò poscia Galas a levar l’assedio de’Due-Ponti. Il 3i ottobre il duca di Rohan disfece gl’ imperiali e gli scacciò dalla Vai-tellina , impedendo agli Spagnuoli di penetrarvi. L’ anno 1636 si concluse nel dì 20 marzo trattato di confedera-