DEI RE DI FRANCIA 3o3 Il duca di Bretagna tratteneva sempre presso di sè il duca d’Orleans. L’anno 1487 Carlo per vendicarsi dell’asilo che egli accordava a quel principe ribelle , fece entrare in Bretagna per tre luoghi differenti un esercito c si recò egli stesso a Castel-Gontier. Uno di questi corpi assediò Ploermel , cui espugnò d’assalto; il secondo s’impadronì senza sforzo di Vannes, donde se ne fuggì il duca di Bretagna all’avvicinarsi delle truppe del re; il terzo assediò Nantes, ove allora Irovavansi i duchi di Bretagna e d’Orleans, il principe d’Orange e parecchi altri signori. Cominciò l’assedio il 19 giugno, e fu levato sulla fine del mese susseguente per la valorosa resistenza degli assediati. Un tale svantaggio non scoraggiò le milizie del re ; anzi s’inanimarono vieppiù acciò cancellare con nuovi conquisti l’affronto ricevuto davanti la prima piazza di Bretagna. Intanto des Querdes, governatore di Picardia e luogotenente generale degli eserciti del re, faceva rapidi progressi in Fiandra. II 28 agosto egli s’ impadronì di sant’Omer mercè uno stratagemma con seicento uomini. Nel susseguente mese di ottobre riprese Terouenne nella stessa guisa e colla stessa celerità. Due giorni dopo mise in fuga Ravestein che voleva sorprender Bethune, e tagliò in pezzi la sua fanteria comandata dal duca di Gueldria e dal conte di Nassau , fatti da lui prigionieri uno dopo 1’ altro. Il re trovandosi padrone alla metà di ottobre di parecchie piazze di Bretagna , ritornò dalla Normandia a Parigi sul finir di dicembre. L’ anno 1488 seguì una nuova spedizione in Bretagna. Mentre il re era a Tours nel mese di marzo, assoldò un’armata cui inviò in quel ducato sotto il comando di Luigi II de la Tremoille che da Guicciardino viene chiamato il maggior capitano del mondo. Questo generale postosi in marcia il mese di aprile, prese per convenzione Chateaubriant dopo nove giorni d’assedio; sottomise An-cenis dopo quattro giorni di trincea aperta, e non ne spese che otto per costringer Fougeres a capitolare. I principi sorpresi di tali progressi si avanzarono verso sant’ Aubin du Cormicr per venire a battaglia. Essa seguì nel 28 luglio e i principi rimasero compiutamente sconfitti : il duca d’ Orleans, fatto prigioniero in un al principe d’ Grange , fu condotto dapprima al castello di Lusignano , poscia nella