86 CRONOLOGIA STORICA condusse d suo esercito in Siria, ove tolse ai Greci Antiochia , Laodicea e alcune altre piazze. Scharfeddoulet, emiro d’Aleppo, richiese da questo conquistatore lo stesso tributo a cui erasi assoggettato Filareto, ultimo governatore di Antiochia; ma il fiero Solimano non rispose a tale inchiesta se non coll’armi, ed entrò sulle terre dell’emiro ponendole a guasto; indi recossi ad assediare Aleppo. Tou-tousch fratello di Malek-Schah, sultano di Persia, chiamato dal governatore, venne in soccorso della piazza, attaccò Solimano e tagliò a pezzi la sua armata. Solimano obbligato per la prima volta a fuggire si diede per disperazione la morte piuttostochè praticare un atto di umiliazione verso Toutousch, al quale era stato invitato. INCERREGNO. 478 dell’ Egira ( 1085 di Gesù Cristo) Dopo la morte di Solimano, gli emiri da lui stabiliti in varie provincie si mostrarono amanti dell’indipendenza , e vi si mantennero per lo spazio di sett’anni. Tale anarchia ebbe termine l’anno 4^5 ( 1092 di Gesù Cristo) attesa la morte di Aboulcasem emiro di Bitiuia fatto strozzare da Malek-Schah sultano di Persia, dopo che l’ebbe vinto. IL KILIDGE ARSLAN I. 485 dell’ Egira ( 1092 di Gesù Cristo) KILIDGE ARSLAN, detto pure Soìimano il Giovine, primogenito del sultano Solimano, fu posto sul trono d1 Iconio dopo morto P emiro Aboulcasem. Egli estese i suoi dominii mercè parecchi conquisti fatti da lui coritra i Greci nelle isole deir Arcipelago e in terra-ferma. L’anno 49° (I0.Q7 di Gesù Cristo) cominciarono i Franchi ad invadere l’Asia minore per aprirsi il passaggio a Terra-Santa. Kilidge incontrò senza spaventarsi la prima divisione del loro esercito benché numerosissimo, e la trattò sì male che riuscì a distruggerla. Più fortunata però fu la seconda , guidata da Golfreddo di Buglione, perocché entrata in Asia pose