DEI RE DI FRANCIA 33i mato Egidio, o Gilone sino all’anno 4^3 o 4^4 >n cui fu richiamato Childerico. Da Dubos venne tenuta come favola ch’egli siasi mai ritirato, ma ne abbiamo la formale autorità di Gregorio di Tours, e Frcret ne prova benissimo la realtà. Gilone sopravvisse di poco al ritorno di Childerico, essendo morto di malattia epidemica nel mese di ottobre 4^4- Ma > Franchi s’ accordarono coi Romani per sostituire a quel generale suo figlio Siagrio. Da un’ altra parte Adovacre o Odoactc re de’ Sassoni fece uno sbarco nelle Gallie per l’imboccatura della Loira , e risalì sui suoi vascelli dopo aver fatto qualche bottino. Ritornato sett’anni dopo si avvanzù sino alle porte di An-gers cui strinse d’assedio. 11 conte Paulo co’suoi Romani ed i Franchi di Siagrio marciarono contra lui per opporsi alla sua impresa. Adovacre accettò il combattimento che gli diedero, uccise di propria mano il cunte Paulo, ed entrò vittorioso in Angers. Avvi chi pretende essere stato Childerico 1’ uccisore di Paulo , fondando sopra un testo malinteso di Gregorio di Tours, come prova il suo ultimo editore. Childerico giunse 1’ indomane della battaglia c fece un trattato di alleanza con Adovacre. Essi marciarono insieme contra gli Alemanni , i quali dopo aver devastata l’Italia erano penetrati nelle Gallie e le soggiogarono (Gregorio di Tours, hist. 1. II.). Basina moglie di Rasino re di. Turingia, aveva seguito Childerico nel suo ritorno. Questo principe la sposò ed ebbe da lei Clodoveo che qui segue, Alboileda o Anafleda, maritata verso l’anno 4yrj con Teodorico re degli Ostrogoti, non che Lan-tilde. Morì Childerico 1’ anno 481 dopo un regno di circa ventitré anni, e fu sepolto presso Tournai ove teneva la sua residenza. Nel i655 fu scoperto il suo sepolcro, e l’imperatore Leopoldo regalò a Luigi XIV, alcune armi, medaglie ed altre antichità che vi si rinvennero. CLODOVEO I. 48i. CLODOVEO, nato l’anno 465, succedette nell’anno 481 a Childerico di lui padre. Nel corso di circa trent’ anni di regno egli finì di togliere ai Romani ciò