4o4 cronologia storica to, vegliò al mantenimento della religione, e ne agevolò gli avvanzamenti. La fece predicare con buon successo ai Frisoni ed altri popoli vicini; fu in una parola il più moderato tra i sudditi ambiziosi, e il tiranno, se così puossi qualificarlo, che abbia fatto miglior uso della usurpata autorità suprema. Dopo la morte di Pipino Plectru-de sua moglie fece rinchiudere in Colonia Carlo Martello che aveva allora l’età di trent’ anni. Nacque nello stesso anno a Carlo un figlio che si chiamò Pipino. CARLO DUCA D’ AUSTRASIA. L’anno 7i5 CARLO, scap pato di prigione, s’impadronì del governo e della autorità sovrana in tutta la monarchia francese , e venne eletto ed acclamato dagli Austrasiani per re di Austrasia. L’ anno 716 Carlo fu sconfitto da Radbod duca dei Frisoni. Nell’ anno stesso i Sassoni invasero le terre di Francia. L’anno stesso Carlo sor- [>rese ad Amblef presso Co-onia 1’ armata di Chilperi-co, la pose in fuga, e gli bottinò il campo. CHILPERICO II RE DI NEUSTRIA. L’anno 7i5 CHILPERICO, chiamato per 1’ innanzi Daniele , figlio di Childerico II, assassinato l’anno 673 0 674, essendo stato levato fuori da Ragenfreddo dal monastero in cui viveva in abito che-ricale, fu dai Francesi anteposto a Thierri, figlio di Da-goberto III, e collocato sul trono verso il mese di luglio. Secondo la Cronica di Fontenelle , Chilperico non cominciò a regnare che dopo il 27 settembre. » Non è a » confondersi, dice Velly, » nella turba dei re oziosi. » Egli aveva circa quaranta-» cinque anni, quando asce-» se il trono, e fu quasi » sempre coll’armi in mano » per sostenerne i diritti » . L’anno 716 Chilperico e Ragenfreddo furono vinti ad Amblef, e fugati da Carlo Martello.