DEI CALIFI 67 deporre Kaiem, c invece sua acclamare a Bagdad Mo-stanser Billah califo d’ Egitto. Bassa Siri entrò in Bagdad l’8 del mese dzoulcaada dell’anno 45o coll’insegne egiziane, e fece recitare nella gran moschea il venerdì seguente la pubblica preghiera in nome di Monstanser Bil-ìah. Togrul-Begh l’anno 45i dopo aver vinto e posto a morte il proprio fratello Ibraim Neal eh’erasi dichiarato contra lui, ricondusse a Bagdad il califo Kaiem, ed ivi 10 ristabilì sul trono. Poscia marciò contra Bassa Siri, il quale perì in un combattimento verso la fine dell’anno 451. Kaiem per rimunerare i servigi di Togrul-Begh, gli diede in moglie la propria figlia Seida. 11 Sultano lusingato di tale onore si recò a Ray sua residenza reale e capitale dell’ Irak persico, ove dovevansi celebrare gli sponsali. Ma mentre si dava opera a preparare questa cerimonia, fu suffocato da Una perdita disangue il venerdì 23 di ramadhan dell’anno 455. A lui succedette Alp Ar-slan di lui nipote. Il califo Kaiem trasse innanzi i suoi giorni sino all’anno 467 e mori il i3 del mese schoual (i.° giugno Toj5 di Gesù Cristo) in giorno di giovedì. Quel principe amava , coltivava e proteggeva le lettere. Tra i maggiori scienziati che fiorirono sotto il suo regno, 11 più distinto fu il filosofo medico Avicenna, morto Panno 4^8 ad Hamadan, città dell’ Irak persico. MOCT YDI-RAMRILLAH 46.0 Califo. 467 dell’Egira (1075 di Gesù Cristo) MOCT ADI, figlio di Mohammed, e nipote di Kaiem, succedette a suo avolo, e com’egli, regnò sotto la dipendenza dei Seldgiou-cidi. L’anno 468 Atziz o Acsis luogotenente di Malek Sellali Dgelaleddin figlio e successore di Alp Arslan, tolse al califo d’Egitto Damasco, la bassa Siria c la Palestina. L’anno 485 questo sultano, degno per le sue rare qualità di una vita più lunga, morì in età di trentott’an-ni. Protettor dichiarato delle lettere, Malek Schah fe’costruire a Bagdad un magnifico collegio, nel quale raccolse i dotti più rinomati tra gli Arabi, soprattutto in astronomia. Agli studii e alle osservazioni di questi scienziati