9.58 CRONOLOGIA STORICA morì Guerino con ventisei de’suoi e un maggior numero di Templari in una battaglia seguita contra i Kliarismie-ni ; ma si vedrà qui sotto che cotesti barbari non entrarono in Palestina se non Panno 12^4- XVI. BERTRANDO DI COMPS. ia36. BERTRANDO DI COMPS, del Delfinato, di famiglia distinta, priore di san Gilles, godeva ditale dignità il 20 settembre i23o (p. Seb. Paoli T. I. p. 229). Innalzato al maestrato dopo la morte di Guerino , spedì l’anno ii3y una citazione ai cavalieri d’Inghilterra perchè venissero a sostituire i loro confratelli morti al servigio di Terra-Santa. II p. Sebastiano Paoli colloca la sua morte nel 1241. Conservasi una lettera di questo gran mastro colla data dei primi giorni dell’ anno 1239 in risposta a quella scrittagli da Romeo di Villeneuve ministro del conte di Provenza per farlo inteso che stava equipaggiando un vascello in ajuto di Terra-Santa: » Provedete-n vi, gli scrisse il gran mastro, di viveri per un anno; » imbarcate i cavalli ed i muli che vi abbisognano, poi-n chè qui tutti questi oggetti sono a prezzo eccessivo. Vi » esorto soprattutto a non portar con voi gioielli ma solo » cappelli bordati » . Siffatte avvertenze ed altre consimili contenute in questa lettera , provano il cattivo stato degli affari di Terra-Santa (Papon hist. de Prov. T. II. p. 323). Sul finire del maestrato di Bertrando di Comps contavansi, giusta Alberico, sino a tremillecinquecento cappelle appartenenti al suo Órdine. XVII. PIETRO DI VILLEBRIDE. 124«. PIETRO DI VILLEBRIDE, succedette al gran mastro Bertrando di Comps, non già nel 1248, come vuole Vertot, ma sì nel 1241. Il p. Sebast. Paoli ( T. I. p. 220) pone la sua morte sul finir del mese di maggio 1243 seguendo una carta del suo successore colla data di quest’anno e mese. Ma avvi certamente errore nella