DEI MOGOLLI EC. VI. ABAKA-KAN. 643-644 dell’Egira ( 1265 di Gesù Cristo) ABAKA-KAN, tiglio di Iloulagou, gli succedette pel voto dei principi mogolli. Egli annichilò quasi interamente l’impero dei Turchi nell’Asia; ma ci non fu egualmente fortunato contra i Saraceni. Sotto il suo regno Bibars continuò i suoi progressi nella Siria contra i ¿Mogolli ed i Franchi loro alleati, toltone avendo parecchie città e sconfitti in varie battaglie (V. Bibars 1, sultano d’Egitto). L’anno 1274 di Gesù Cristo, Abaka spedi al Concilio di Lione alcuni ambasciatori incaricati di fermare un trattato di alleanza tra il papa e i principi Cristiani. Ciò per altro non lo scampò dalla sconfitta datagli da Bibars l’anno 1277 di Gesù Cristo presso Emesa 0 Damasco. L’ anno 679-680 dell’ Egira (1281 di Gesù Cristo) Mango Timour di lui fratello disfatto in battaglia comandata da Kelaoun successore di Bibars, ne morì di dolore. L’anno 1282 di Gesù Cristo, Abaka essendo stato battuto davanti Boba 0 Edcssa, di cui aveva formato l’assedio, si ritirò a Ila-madan ove celebrò coi Cristiani la solennità di Pasqua, e morì all’indomane 3o marzo di Gesù Cristo ( 18 dzou-ledgè 680 dell’ Egira ) dopo un banchetto a cui era stato invitato dal suo visir il quale cadde in sospetto di averlo avvelenato. Lasciò due figli Argoun e Kandgiaton. VII. NIKOUDAR detto AHMED-KAN. 680 dell’Egira (1282 di Gesù Cristo) NIKOUDAR', fratello di Abaka-kan, a lui succedette in pregiudizio.dgi suoi nipoti. Egli nella sua giovinezza era stato battezzato sotto il nome di Nicola , ma appena asceso il trono abbracciò il maomettismo e prese il nome di Ahmed-kan. Da quel punto divenne nemico de’Cristiani, gli sbandì da’suoi stati, ed atterrò le lor Chiese. I suoi congiunti benché non fossero Cristiani ebbero orrore della sua apostasia, e nell’ anno 681-682 dell’Egira ( 1283 di Gesù