i :6 CRONOLOGIA STORICA car di maschi la stirpe ottomana. Dopo la spedizione di Crimea Maometto piombò sull’Albania con un’armata di cencinquantamila uomini ponendo ogni cosa a ferro ed a fuoco. I Veneziani tenevano la custodia di quel paese quai tutori di Giovanni Castriotto. Croye difesa da Francesco Contarini si arrese dopo un anno di assedio : Scutari (Scodra) fece un’ancor più bella difesa. Maometto dopo aver dato sette assalti convertì l’assedio in blocco e si ritirò. Ma finalmente i Veneziani si determinarono di ceder la piazza ai Turchi con un trattato di pace conchiuso l’anno 1478 di Gesù Cristo. Sin d’ allora Maometto meditava una conquista che doveva assicurargli il godimento tranquillo di tutte le precedenti. Era questa 1’ isola di Rodi posseduta dai cavalieri di san Giovanni, nemici implacabili dei Turchi, di cui erano il più terribil flagello. Dopo essersi apparecchiato in silenzio a tale spedizione, spedì per eseguirla il pascià Paleologo Mischa greco ri-negato con censessanta vascelli di alto bordo e centomila uomini da sbarco. La flotta ottomana nel a3 maggio 1480 di Gesù Cristo giunse davanti la capitale dell’ isola e nel giorno stesso ne fu cominciato l’assedio. Nulla è paragonabile agli sforzi fatti dai Turchi per impadronirsene, e al valore dei Rodii comandati dal gran mastro d’Aubus-son, che gli obbligarono finalmente a levar 1’ assedio il 17 agosto dell’anno stesso e non del susseguente , come pretende un moderno (V. i gran mastri di san Giovanili di Gerusalemme). Quattro giorni dopo (il 21 agosto) il pascià Gyedik Ahined fece uno sbarco sulle coste della Puglia e s’impadronì della città di Otranto, chiave dell’Italia dalla parte del Levante. Questa conquista fece tremare l’Europa e particolarmente l’Italia. Fortunatamente pei Cristiani morì Maometto da un accesso di colica in una borgata di Bitinia il 5 di dgioumadi I, dell’anno dopo (2 luglio 1481 di Gesù Cristo) nell’anno cinquan-tesìmoterzo dell’ età sua, giusta la più parte degli storici maomettani. I Cristiani pongono la sua morte al 3 maggio dell’anno stesso. Ma due scrittori turchi contemporanei a Maometto citati da Fienties ( Journ. de Fred ottobre 1766 p. n85) l’anticipano di dieci anni collocandola al 9 di redged 875 dell’Egira ( i.° gennaio 1471 di Ge-