DEI SULTANI EC. Egira (marzo ia38 di Gesù Cristo ) iu età di settant’ anni. MALEH-MODIIAFFER YOUNOUS. 635 dell’Egira (i?,38 di Gesù Cristo) MALEK-MOD-HAFFEK-YOUNOUS, figlio di Maudond, nipote di Sei-feddin, fratello di Saladino e sultano d’Egitto, prese possesso di Damasco dopo la morte di Kamel. Ma 1’ anno dopo nel mese di dgiouma-di II (gennaio o febbraio 1239 di Gesù Cristo), egli cedette il regno a Nodge-meddia Ayoulo per aver quel- lo di Sandgiar. MALEK-ES-SALEH-NOD- GEMEDDIN-AYOUB. 636 dell’Egira (iiig di Gesù Cristo) MALEK-ES-SALEN - NODGEMIÌDDIN -AYOUB, figlio di Kamel, sultano d’Egitto, divenuto sultano di Damasco, commise indi a poco battaglia con-tra i crociati presso Gaza e li mise in rotta. Quinci mos-| se verso Egitto per inva-j dello a’danni di Adel di lui [ mss. Bibl. Berti* T. IL p. 348.) MALEK-EL-KAMEL. 6i5 dell’Egira ( 1218 di Gesù Cristo) MALEK-EL-KAMEL, detto dagli storici francesi Melfdin, e Melec-Elque-mel da Sanudo, succedette al sultano Seifeddin, di cui era il primogenito, nel regno d’ Egitto. Appena fu sul trono tentò di arrestare i progressi che ne’ suoi stati facevano i crociati. 11 16 di red-geb (8 ottobre) egli investi il campo dei Templari che animosamente gli andarono incontro, e 1’ obbligarono a ritirarsi con perdita . Il 18 dello stesso mese sorprese con egual poco successo la squadra dei crociati. Questi avvantaggi incoraggiarono i ■Franchi a formar 1’ assedio dell’importante piazza di Da-mietta, e s’ erano già impadroniti, come si disse, della Torre del Faro, la cui custodia era stata dai Saraceni affidata ai più prodi de’ lor uerrieri; ma ciò abbisogna i venir più particolarmente dichiarato. Dopo parecchi inutili attacchi i Frisoni e gli Alemanni che aveano a loro capo Adolfo conte di Berg : l’avvisarono di costruire un