i98 CRONOLOGIA STORICA prigione Mahmoud di lui nipote ch’era quegli chesi voleva sostituirgli, e lo collocò egli stesso sul trono e fu il primo a rendergli omaggio, ritirandosi poscia in un privato appartamento ove pacificamente morì il 23 giugno 1736. XXVI. MAIIMOUD I. li43 dell’Egira ( 1730 di Gesù Cristo) MAIIMOUD, figlio di Mustafà II, nato l’anno 1696 ricevette la sua inaugurazione il ¡4 di rabiè II, n43 dell’Egira ( 16 ottobre 1730 di Gesù Cristo ). Questa cerimonia consiste nel cingere la scimitarra di Ottomano al fianco del sultano, acclamato dal muftì dall’ulema (genti di legge, e della milizia). In quest’anno essendo mal riusciti gli affari dei Turchi nella Persia, si raddrizzarono nel susseguente. Finalmente Mahmoud concluse un trattato di pace con Schah-Tliamas negli ultimi giorni di redgeb 1144 dell’ Egira (gennaio 1732 di Gesù Cristo). Koulikan generale dei Persiani tanto famoso nella storia di questo secolo, disapprovò il trattato, pubblicò un manifesto contra la pace, fece deporre Schah-Thamas e ricominciò la guerra in qualità di reggente del regno. Una battaglia da lui vinta contra i Turchi dopo averne perdute tre altre , gli fece riguadagnare quasi tutto ciò di’essi avevano conquistato sopra i Persiani dopo la decadenza dei sofì. Dopo ciò si fece acclamare sovrano in Ispahan sotto il nome di Schah-Nadir. L’anno ii49 dell’Egira ( 1736 di Gesù Cristo) accordò la pace ai Turchi che lo riconobbero a sovrano legittimo, e gli lasciarono le città di Erivano e Tauride in un alle provincie di Georgia e dell’Armenia persiana. L’anno stesso l’imperatrice di Russia dichiarò guerra ai Turchi. L’imperatore Carlo VI, fece lo stesso l’anno dopo. I Turchi ed i Tartari loro alleati furono maltrattati dai Russi che tolsero loro tra le altre l’importante piazza di Oczacovv, donde trassero immenso bottino dopo aver fatta prigioniera la guarnigione che ammontava a ventimila uomini, non che il seraschiere che la comandava. 1 Turchi se ne risarcirono nell’Ungheria avendovi ripor-