DEI GRAN MASTRI DI MALTA 28g LXV. RAIMONDO DESPUIG. 1736. RAIMONDO DESPUIG MONTANEGRO, ili una delle pi fi illustri famiglie dell’ isola di Majorica, succedette al gran mastro Vil-lhena il 16 dicembre 1736. Il suo merito lo aveva successivamente innalzalo alle prime dignità dell’Ordine. Egli era siniscalco e balivo di Ma-jorica, quando pervenne alla dignità di gran mastro* La sua morte accadde il i5 gennaio 1741 a Malta. • • LXVI. EMANUELLO PINTO. 1741. EMANUELLO PINTO DI FON SEC A, portoghese, vice- cancelliere e balivo di Giace, fu eletto a gran mastro il 18 gennaio 1741. Nel dì 25 giugno 1749 fu scoperta a Malta una pericolosa cospirazione conira 1’ Ordine, il gran mastro, e il governo, ordita da parecchi prigionieri turchi, tra’ quali un pascià o governatore di Rodi chiamato Osma-no. Erano del partito due Ebrei , quattro Greci e il comandante della fregala Nazareth. Ma i supplicii fa Iti subire ai colpevoli e le misure prese per chiarirsi iu seguito della condotta degli schiavi, pose il governo al coperto da simili allentati ( Ved. Mustaja III, intorno l affdr del vascello tolto ai Turchi dagli schiavi e condotto a Malta nel' 1760). Fortunato fu il gran mastro Pinto in tutte le sue intraprese e regnò più dispoticamente di tutti gli altri suoi predecessori. Malta gli è in debito di parecchi bei fabbricati. Egli morì il il\ gennaio 177^ in età di no-vantaun’ anno e sette meai. Pinto è il primo gran mastro che abbia portata la corona chiusa. LXVII. FRANCESCO XIMENES DI TEXADA. 1773. D. FRANCESCO XIMENES DI TEXADA, navarrese , originario di un’ antica famiglia d’Aragona, discendente da Garcia Xime-nes, re di Sobrarve e conte d’ Aragona nel secolo XIII, e il cui ramo primogenito sussiste ancora a Parallele, balivo di Grace, siniscalco, poi gran priore di Navarra, fu eletto a gran mastro il 28 gennaio 1773, e morì*il 9 novembre 1175 in età di seltantadue anni. LXVIII. EMANUELLO DI RQHAN. 1775. GIOVANNI EMANUELLO-MARIA-DES-NEIGES DI ROHAN-POLDUC, della lingua di Francia , balivo dell’ Ordine , generale delle galee nel 1767, pervenne alla magistratura per unanimi voli il 12 novembre 1775. L’anno dopo egli convocò un capitolo genc- T. IV. ,0