CRONOLOGIA STORICA 5) riclic erano vendute al maggior offerente, i loro ordini » disponevano sin del più piccolo impiego. Giunti a que-» sto grado d’ insolenza che s’ irrita contra il menomo » ostacolo, uno de’loro familiari osò minacciare di per- » cuoterc il giudice di Scutari. Questi alzò la voce e fé’ ?! parlar la giustizia. Notte tempo la sua casa fu diroc- » cata, e una tal forma di soffocare le lagnanze produs- » se un tal malcontento, che davasi a manifestare ogni » giorno con qualche nuovo incendio ; mezzi non meno » stranj per farsi ascoltar dal sovrano. Pure produsse tale » effetto che determinò il gran-signore a far tagliar la » testa ai suoi tre favoriti, e siccome lo avevano avvez- » zato a variare i suoi diletti, egli volle esser presente » all’esecuzione che se ne fece nel giovine Solimano ed » in Yacoub. Quella del Kisler Agà si esegui nell’interno » della torre di Leandro », XXVIII. MUSTAFA’ III. 1171 dell’Egira (1757 di Gesù Cristo) MUSTAFA’, nato il 20 agosto 1716 dal stillano Achmct, deposto nel 1730 pervenne all’impero dopo morto Osmano II, e fu inaugurato il 5 novembre 1767. Nel mese dopo egli re-pristinò le leggi sontuarie pubblicate altra volta contra il lusso dei Greci, e degli Armeni; e queste stesse leggi vennero rinnovate due anni- dopo benché non si estendessero anche ai Franchi. L’anno 1760 di Gesù Cristo il pascià Mehemet mentre si recava ad esigere i tributi nelle isole dell’Arcipelago, gettò P antora a Stancio verso la metà di settembre e vi sbarcò colla maggior parte dell’equipaggio. Ma mentre trovavasi assente, gli schiavi Cristiani s’impadronirono del vascello ch’era di primo rango e riccamente carico, ne tagliarono le gomone, e fecero vela vèrso Malta ove approdarono il t> ottobre in numero di settantatre dopo otto giorni di navigazione. Essi diedero il legno alla Religione di Malta che distribuì loro generosamente il carico. Il gran-signore sdegnato di questa perdita, apprestò l’anno dopo una flotta considerevole per trarne vendetta. 1 cavalieri di Malta si misero