(fi CRONOLOGIA STORICA questi per gelosia contra il fratello, gli ordinò di ritirarsi. Toutousch non ardi replicare e obbedì. Ma l’anno 487 (1094) ritornato dinanzi ad Aleppo, ne fece il conquisto che fu seguito da quello di tutto il paese che dipendeva da cotcsta capitale. L’anno 488 al mese di sefer ( febbraio o marzo 1 <>i)5 di Gesù Cristo) egli perì in una battaglia contra Barkiarok di lui nipote, ed 1 suoi stati di Aleppo e di Damasco furono divisi violentemente tra i suoi due figli Redouan e Dekak. SULTANI I) ALEPPO SULTANI DI DAMASCO REDOUAN. 488 dell’ Egira ( 1095 di Gesù Cristo) REDOUAN o RODOAO , primogenito di Toutousch , venne in sulle prime riconosciuto dai suoi fratelli ed emiri per successore a tutti gli stati di suo 1 ladre. Ma l’anuo stesso De-tak gli tolse Damasco , cui tentò invano di riacquistare. L’anno 491 dell’Egira (1098 di Gesù Cristo) menti’crasi recato con un’armata di quindicimila uomini in soccorso dei Turchi assediati in Antiochia, fu sconfitto e volto in fuga dai principi Cristiani i quali non avevano seco che soli settecento cavalieri e un piccol numero di fanti (Spiai. T. VII. pag. 19?.). L’anno 498 dell’Egira (1 io5 di Gesù Cristo) venne un’al- DERAK. 488 dell’ Egira ( iog5 di Gesù Cristo ) DEKAK , secondogenito di Toutousch , dopo aver riconosciuto a sovrano il proprio fratello lle-douan, s’impadronì di Damasco detta dagli Orientali Deinesk, e assunse il titolo di sultano. L’an. 4^9 (109fi di Gesù Cristo) seguì battaglia tra i due fratelli presso Kennaserin 0 Kinnisrin , e Dekak s’ ebbe la peggio. L’anno 1098 di Gesù Cristo egli mandò milizie a Codbu-ka generale del califo Mostad-her per agevolargli il riacquisto di Antiochia tenuta dai crociati (Alberico). L’ati-no 493 ( 1100 di Gesù Cristo ) attaccò Baldovino conte di Edessa mentre recavasi a prender possesso del trono di