CRONOLOGIA STORICA per ¡smungere denaro da’ suoi popoli : spogliò i principi confinanti, e li fece morire nell’ atto che loro testificava maggior amicizia. Per impedire a’suoi sudditi di asportare il denaro del suo regno presso gli Ottomani, e distorli dal pellegrinaggio della Mecca, immaginò d’ispirar loro divozione per Iman-Beza, uno dei dodici santi della Persia la cui tomba giace a Mesched. Rese celebre questo luogo con una folla di falsi miracoli eh’ ei fece operare : alcuni scelti appositamente fingendo di esser ciechi, aprivano gli occhi all’ avvicinarsi al sepolcro di Beza, e gridavano tosto al miracolo. Tale impostura attrasse tanto concorso di gente, che i più gran signori di Persia si fecero un onore di essere seppelliti nella moschea di Mesched, e vi mandarono doni ricchissimi ( Ved. gl’imperatori turchi del suo tempo). Vili. SCIIAII SOFI’ II o SEFI’ I. io38 dell’Egira (1628 di Gesù Cristo) SOFI’, chiamato per l’innanzi Zain Mirza, figlio diSefì, e pronipote di Abbas, fu acclamato re di Persia in età di quindici anni, tre giorni dopo la morte dell’ avolo. Egli fu il Nerone dei Persiani. Versò il sangue de’primarii signori di Persia, acciecò P unico suo fratello, fece trucidare due de’suoi zii, e seppellir bella e viva la propria madre, in un a quaranta donne del serraglio accusate di aver avuto parte ad una cospirazione tramata contra di lui. Fu però valoroso e riportò contra i Turchi quattro famose vittorie. Ma datosi poscia in preda alla dissolutezza, perdette il frutto de’suoi primi successi. L’ anno i638 di Gesù Cristo l’imperatore Amurath IV, ricuperò Bagdad e tutta Babilonia conquistate quattordici anni prima dal grande Abbas contra i Turchi. Dal canto loro i Mogolli rivendicarono la provincia di Candahar, di cui pure erano stati da Abbas spogliati. Ma Sofl conservò Erivan, piazza forte d’Armenia da lui presa ai Turchi l’anno i635 di Gesù Cristo, benché difesa da una guarnigione di ventiducmila uomini. Mori Sofl l’anno io5a doli’Egira (1642 di Ge-