OSSEI! YÀZIOM testo ebraico per la seconda età, «ssa ci offre un maggiore spazio per collocarvi 1’ epoche c le storie profane, quantunque d’ altronde sien esse così riboccanti di favole, che quando non si potessero accordare colla cronologia della Bibbia , sarebbe questa una nuova prova della lor falsità, ciò che per conseguenza non potrebbe attentare menomamente alla verità de’nostri libri santi. Siccome la nascita di Abramo che finisce la seconda epoca ne comincia una terza eh1 è importante nella cronologia sacra, non possiamo chiudere questo piccolo scritto , senza dire ciò che pensiamo dell’anno, in cui nacque questo santo patriarca, lo che ci darà nello stesso tempo quello della sua vocazione, giacché si sa che fu chiamato dal Signore nell’ età di 75 anni ( Gen. XII. v. 4- )• Nota particolare sull’anno della nascita di Abramo. Per avere con precisione 1’ anno del mondo e quello del diluvio, in cui nacque Abramo secondo i tre calcoli da noi dati qui sopra §. II. , egli è chiaro che da ciascuna delle tre somme 390. 1040. 1270. convien levare l’età cui avea Sem a quel tempo del diluvio, poiché la seconda età di cui si tratta in queste tre tavole cronologiche comincia da questo lugubre avvenimento. Ora Sem aveva allora 98 anni, ossia due anni meno di 100, poiché la scrittura ci dice ch’egli generò Arfaxad due anni dopo il diluvio , e eh’ era a quel tempo nell’età di 100 anni. Sem erat centum annorum quando genuit Arfaxad, biennio post diluvium ( Gen. XI. v. 10. ). Arfaxad è dunque nato l’anno i658 delti creazione, poiché il diluvio ha cominciato nel i656, e finito al principio del 1657., ciò che potrebbe far ritardare la nascita di Arfaxad di un anno e porla nel 1659, queste parole biennio post diluvium potendo significare due anni pieni ed interi, dopo la fine del diluvio, ma noi la lasciamo all’anno i658, poiché nascer facendolo alla fine di quest’anno, ciò che rimanea del 1657 con tutto l’anno i658 può ben esser contato per due anni , e corrispondere al biennio post diluvium del Genesi. Ora seguendo la tavola cronologica del testo ebraico