DELLA. STORIA SANTA 35 3 e va a stabilirsi nella terra di Canaan. Il luogo ove egli dapprima soffermossi, chiamato in seguito Sichem dal nome ili uno de1 figli di Emor, era posto in una vallata detta P illustre , non lungi dalla montagna, ove poi fu fabbricata Samaria. 2290. Dio apparisce una seconda, volta ad Àbramo e gli rinnova la promessa che gli avea fatto di dare questo pae-se alla sua posterità. 2289. Una carestia obbliga Abramo a ritirarsi in Egitto. Costà fa passar Sarai per sua sorella, come ella lo era veramente per parte di suo padre ma non di sua madre. Faraone ( è questo il nome che si dava a tutti i re d’Egitto ) colpito dalla sua bellezza la fa rapire. Ma Dio percuote la sua casa con piaghe profonde, e con ciò lo astringe a renderla al suo sposo così casta come gliel’ avea tolta. Il timore di esser messo a morte dagli Egiziani era stato il motivo che avea trattenuto questo patriarca dal dire ch’-ell’jjra sua moglie. E con questa reticenza, fiotrebbe dirsi, non la esponeva egli forse a cadere nel-’ adulterio? No poiché quel clic segue fa vedere clic Dio lo avea interamente assicurato che la preserverebbe da queste delitto \ e Dio non autorizza giammai con miracoli né la dapocaggine , nè la temerità. Àbramo e Lot ritornati essendo nella terra di Canaan si separano a motivo delle numerose lor mandre che non possono insiem pascolare. Lot ripara a Sodoma nella Pen-tapoli : Nuova visione di Abramo. Dio gli appare, e gli fa due promesse, l’una di dare alla sua posterità la terra di Canaan, 1’ altra di moltiplicare i suoi discendenti come l’arena del mare. Abramo lascia il suo soggiorno, ch’era situato fra Hai, e Betbel per passar ad abitare nella pianura di Mambre vicino alla città di Arbrca chiamata dipoi Hebron nel paese degli llethei ; al suo giunger costà erge un altare al Signore, come solca fare in tutti quelli , in cui si soffermava. 2281. I re della Pentapoli obbedivano allora a Co-dorlahomor re di Elam, cioè a dire di Elimaide. Dopo dodici anni ili assoggettamento essi si rivoltano , e il loro esempio trae seco i popoli che dal paese di Canaan sino ad Elam obbedivano a questo principe. Codorlahomor Tom. I. 35