DELLA STORIA SANTA 369 dodici patriarchi ; dalle quali convicn levare la moglie di Giuda morta in Canaan, quella di Gioscffo, e Gioseffo lui stesso (i). Gioseffo presenta al re il padre in uu con cinque de’suoi fratelli. Faraone sentendo che sono pastori di pecore , dà loro la terra di Gessen situata nel medio Egitto lungo la sponda orientale del Nilo. In quest’angolo del regno c’erano i migliori pascoli. Convenia d’altronde dividerli dagli Egiziani, i quali dopo di avere scosso il giogo dei re pastori, conservavano grande avversione a que’ che continuavano Io stesso genere di vita. Fine dei sett’ anni di sterilità. Finch’essi durarono gli Egiziani furono costretti di vendere al re le lor terre , i loro armenti e le loro persone per aver di che vivere. Gioseffo restituì loro le terre, e somministrò ad essi il mezzo di seminare coll’ obbligo di pagare al re il quinto di quello raccoglierebbero, ciò che dappoi fu osservato come legge in tutto Egitto. Con questa moderazione la politica di Faraone conciliava i propri interessi con quelli de’ suoi sudditi. Egli arricchiva senza opprimerli ; chò veramente il ridurre tutte le imposte al quinto del prodotto dei terreni è un temperamento di cui si chiamerebbero contenti anche a’ giorni nostri quasi che tutti i popoli dell’Europa. 2059. Giacobbe sentendo avvicinarsi la sua (ine, chiama a sè tutti i suoi figli, e dopo averli benedetti , profetizza loro tutto ciò die a ognuno di essi deve succedere. Predice a Giuda che lo scettro non uscirà mai dalla sua casa, cioè a dire che la sua tribù non cesserà mai di formare uno Stato governato da capi , e da magistrati sino alla venuta del Messia, e muore poi tranquillamente in età di 147 an‘ii, i cui ultimi 17 passati avea nell’Egil-to. Dopo la sua morte Gioseffo fa imbalsamare il suo corpo all’ usanza del paese , cioè a dire ungendolo con (1) È vero che nel versetto seguente del Genesi Mosè conta 70 persone, ma vi comprende lo stesso Giacoblie , Gioseffo e i suoi due figli ; quattro individui clic dapprima non avea fatto entrare nel calcolo. Di questa guisa convicn pure spiegare il 5.° versetto del capitolo primo dell’Esodo, che dà lo stesso numero di 70 persone le quali discesero da Giacobhe. Tom. I. 36