DELLA STORTA SANTA Ì99 terra, entro cui mesceva della polvere raccolta dal selciato del tempio:, poi dopo di aver fatto imprecazioni sulla donna che rispondeva amen le dava a bere quest'acqua, assi-rurandola eh’ ella non soffrirebbe alcun male se fosse innocente , ma che ove fosse colpevole se le enfierebbe il ventre , e la sua coscia diseccherebbe, come lo avea predetto Iddio. L’ apparato di questa prova era tanto terribile, che non si vide mai una donna colpevole osarsi di cimentarla. Leggi per lk guerra —. Qualunque Israelita nasceva soldato, ed era obbligato di portar l’armi per la difesa della patria tosto che avea raggiunta l’età dei venti anni. Ma quando le schiere erano raccolto per una qualche spedizione , i loro capi dichiaravano liberi di ritornar alle loro case e dispensati in quell’anno dal servi/io, qualunque di essi che fabbricata avendo una casa non l’avea ancora abitata , o che avendo piantata una vigna non ne avea per anche raccolto il frutto, o che menata moglie non ancora dimorava con essa ( Deut. XX. 5. 7. ). All’ avvicinarsi della pugna si pubblicava inoltre, che quelli che si sentissero battere il cuore per paura, potevano ritirarsi acciò il loro esempio non gettasse il terrore nel cuore de’ loro fratelli. Divieto agli Israeliti d’ intraprendere veruna guerra per capriccio, ambizione o spirito di conquista. Gl’ Israeliti non erano autorizzati di prender 1’ armi che per sola necessità di difendersi contra ingiuste invasioni, ovvero di ottenere riparazione dei torti sofferti. Non era permesso di commetter sulle terre del nemico niun guasto inutile. Prima di assediare una città si doveano fare agli abitanti delle proposizioni di pace. Se le accettavano prima dell’ assalto e che aprissero le porte , tutto si limitava per essi a divenir tribu-tarj e sudditi degli Israeliti} ma se rifiutando qualunque accomodamento e persistendo nella difesa, lasciavmo prender la piazza a viva forza, allora per punirli della ostinata lor resistenza e dare un esempio che valesse ad intimidire gli altri , la legge gli abbandonava alla discrezione dei vincitori. Passerete a fìl di spada, dic’ella, tutti gli uomini che \’i si troveranno, cioè a dire tutti quelli che