5a CRONOLOGIA STORICA tonnellate, di duecentotre barche di quaranta tonnellate e di venti golette da venticinque tonnellate (i). 1686. In quest’anno stesso la città d’Albany riportò una caria d'incorporazione o di municipalità sotto l’amministrazione del colonnello Dongan (2). 1686. Il duca di York (Jacopo III) ch’era succeduto a suo padre il 6 fcbbraro i685, risolvette d’introdurre nella provincia di Nuova York il sistema arbitrario esistente nella Nuova Inghilterra. Nel m'ese di giugno rinnovò egli a Dongan la commissione, il quale col consenso del Consiglio ebbe il diritto di far leggi, ed opporsi all'introduzione di una tipografìa (3). In tal guisa Nuova Yoik, privata della sua assemblea, fu ridotta alla condizione di una provincia soggiogata. 1686, 16 novembre. A Londra si concluse un trattato di neutralità per l’America tra la Francia e l’Inghilterra sotto i re Luigi XIV e Jacopo II al palazzo reale di White-hal. Contiene il primo articolo che tra la nazione francese e l’inglese vi sarà pace, unione concorde e buona corrispondenza tanto in mare che in terra nell’America settentrionale e meridionale non che nell’ isole, nei forti, nelle colonie e città. In forza dell’art. 3.° nè soldato, nè gente di guerra od altro individuo qualunque abitante e dimorante nelle colonie, isole, città o fortezze di S. M. il re di Francia, eserciteranno verun atto di ostilità nè inferiranno alcun danno o torto ai sudditi di S. M. Britannica nelle dette isole, colonie, città e fortezze, uè presteranno alcun soccorso d’uomini o viveri ai selvaggi contra i quali fosse in guerra S. M. Britannica e reciprocamente. (1) Chalmers' Annali, I, cap. 19, not. 18. (2) Albany è posta sulla riva occidentale dell’ Hudson distante per eentoquarantaquattro miglia da Nuova York. Latit. 420 38' nord. long. 76° 5o'da Parigi. Nel 17 5 0, la città era composta di trecentocinquanta case-Popolazione nel 1790, tremilaquattrocentonovantotto abitanti; nel 1800, cinquemilatrecentoquarantanove; nel 1810. novemilatrerentocinquantasci; nel 1820, dodicimilaseicentotrenta; nel 183o, vrntiquattromiladuecento-trentotto; nel 1840, trentatremilasettecentoventuno. (3) Pare non vi avesse tipografia a Nuova-York nel 1689, giacché i documenti riguardanti gl’insorti sotto Leisler furono stampati a Boston, — Chalmtrs lib. I, cap. 19.