ag4 CRONOLOGIA STORICA sioni coll’ obbligarsi di pagare al proprietario annualmente un soldo per acro. Verso quest’ epoca giunse a Cbarlestown un corsaro nominato il lioyal-Jamaica montato da quaranta uomini ed avente a bordo molto oro ed argento derubato agli spa-gnuoli. 11 capitano di un altro bastimento, gettato poco dopo sulla spiaggia, dichiarò eli’ era reduce dal mar rosso, ov’ erasi recato a saccheggiare i possedimenti del Gran Mogol. Questi pirati dovettero promettere, sotto cauzione di sospendere le loro corse per un anno, sino a che il governatore potesse ricevere dai proprietarii istruzioni a loro riguardo. Questi ultimi ordinarono di farli processare giusta le leggi d’Inghilterra e di comporre il giuri in guisa che non potessero andarne impuniti; ma que’ pirati a furia di denaro che sparsero pel paese eransi posti così alle buone cogli abitanti che divenne difficile se non pericoloso il tradurli in giudizio. Dopo lunghe discussioni propose l’assemblea di far loro amnistia ; ma scorgendo non approverebbe ciò il governatore, votò perchè fosse posto in vigore X liabeas corpus. Alcuni dei pirati giunsero a salvarsi, altri comperarono terre nella colonia ove si stabilirono senz’esserne menomamente inquietati, e finalmente venne dai proprietarii accordato un bill d’indennità a tutti gl’individui accusati di pirateria, que’soli eccettuando che aveano preso parte al saccheggio commesso in pregiudizio dei sudditi del Gran Mogol. Alla Carolina il giurì non veniva nominato dallo sceriffo, ma tratto a sorte nella forma seguente: scrivevansi sovra bollettini di carta pecora di egual dimensione, c posti in una cassetta che scrollavasi perchè si mescolassero, i nomi di tutti gli uomini liberi; ciò fatto un fanciullo di età inferiore ai dieci anni traeva fuori ventiquattro nomi, li poneva in una seconda cassetta, donde un altro fanciul- lo della stessa età estraeva i dodici che doveano costituire il giurì, e il prigioniero avea diritto di escludere un certo numero che veniva da altri sostituito, i cui nomi veniano tratti a sorte dallo stesso fanciullo. Il pagamento delle contribuzioni che i coloni cercavano in tutti i modi di eludere, fu argomento di una con-