DELL’AMERICA 487 rieri invitarono il presidente a tacersi dichiarando di aver inteso abbastanza, di aver aperto gli occhi, e proponendo di fumare la pipa d1 pace. Tosto distribuironsi i presenti, meno le munizioni che non doveano venir loro inviate se non quando fossero alquanto distanti dalla città; ma mentre seguiva questo amichevole componimento comparve in mezzo ad essi Maria in istato di manifesta ebrezza. Minac-ciata dal presidente di esser mandata in prigione, si rivolse ella a Malatchè che afferrando il suo tomahawh invitò i guerrieri ad imitarlo, rendendoli responsabili se lasciassero toccare la regina. Il capitano Jones che durante cotesta scena comandava la guardia, ordinò loro di deporre le armi, al che obbedirono benché con ripugnanza, e Maria fu tratta in un appartamento ove non si permise a verun Indiano vederla. Allora Bosomworth ebbe ordine di comparire dinanzi al Consiglio, e dichiarato avendo di voler sostenere i diritti di sua moglie, fu pur lui ar-• estato, e gl’indiani non essendo più istigati acconsentirono di ritornare alle loro case. Al tempo stesso soprarrivò Adamo Bosomworth manifestando grande indignazione per la condotta di suo fratello Tommaso, assicurò del suo pentimento e domandò grazia per lui al Consiglio ed agli abitanti (1). Tommaso Iìo-somworth e Maria lasciarono la città al principio di agosto. Il giorno dopo l’aggiornamento del Consiglio dall’isola santa Catterina giunsero a Savannah Bosomwort e Maria e diressero al vice-presidente una lettera in cui ripetevano i loro reclami e dichiaravano la loro intenzione di appellarne al re d’Inghilterra ove non ottenessero giustizia dal presidente e dal Consiglio; e non avendone ricevuta risposta Bosomworth risolse di porre ad esecuzione il suo progetto e per provvedere alle spese di viaggio, vendette i diritti di sua moglie sulle terre poste tra la Savannah e la cala dei Pipe Makers (facitori di pipe) non che la sua casa e la sua porzione di terra a Savannah. Prima d’imbarcarsi a Charlestown cerziorar fece l’atto dei diritti della moglie ch'egli avea avuto dagl’indiani a mezzo di Gio: (1) Hewaffs* South Carolina and Georgia, II, eap. 9» Leggasi in Mac. Cali un lungo racconto di quest’ aliare così strano.