2i8 CRONOLOGIA STORICA Foucon rouge oratore pei Shawanesi, rivoltosi al colonnello gli disse. » Fratello, ascoltate i vostri giovini fratelli. Scorgiamo nei vostri occhi un certo malcontentamento a nostro riguardo ; avete dato retta a false relazioni; vi nettiamo gli orecchi perchè possiate ascoltarci; noi spurghiamo ciò ch’esiste di cattivo nel vostro cuore perchè sia come il cuore de’vostri antenati. Voi vi avanzate contra di noi col tomahawk in mano; noi giovani vostri fratelli lo prendiamo dalle vostre mani e lo gettiamo in alto verso il Buono Spirito. Fratello, voi che siete guerriero vi preghiamo di accettare questa catena di amicizia, (porgendogli un cordone) e di accettarla da noi che siamo pure guerrieri. Non più fateci guerra; abbiate compassione dei nostri vecchi, deile nostre mogli e dei fanciulli. » 1 capi consegnarono poscia al comandante duecento-cinque prigioni (i). Ne rimaneva ancora un centinaio presso i Shawanesi, cui il loro capo promise porre in libertà alla primavera. Tra i primi trovavasi il maggiore Sinatlman di Pensilvania. 1765. 1 Shawanesi che nel mese di novembre non aveano consegnato al colonnello Bouquet che una sola porzione de’loro prigionieri gii rimisero il rimanente il g maggio. Gl’Indiani nella loro convenzione col colonnello Bouquet s’erano pure obbligati di concluder la pace col cavaliere Guglielmo Johnson, e così fecero col mezzo dei lor deputati con piena soddisfazione del cavaliere. Regolate cogl’indiani tutte le faccende,il colonnello Bouquet levò il campo nel 18 novembre per ritornare al forte Pitt ove giunse il 28, donde mandò truppe regolari in guarnigione dei diversi punti, e partir fece per le loro case le truppe provinciali e i prigionieri. 1765. Al principio di gennaio il colonnello Bouquet giunse a Filadelfia ove ricevette dagli abitanti grandi testimonianze di stima e gratitudine. Nel i5 l’assemblea di (1) Pensilvani, maschi............49 Femmine e fanciulli, Virgiuiani, maschi . Femmine e fanciulli. 67 Sa 57 In tutti — 2o5