DELL’AMERICA 73 molti altri atti per introdurre fiere e mercati pubblici ecc., ma il più importante fu quello relativo allo stabilimento di una tipografìa. Kid munito di una commissione partì da Plymouth nel mese di aprile per al porto di Nuova York, ma invece di andare in traccia dei pirati per arrestarli, divenne pirata egli stesso, arse il suo legno e si recò a Boston. Ivi fu arrestato per ordine del governaiore che scrisse al segretario di Stato perchè mandasse in cerca di lui. Questi fece salpare il vascello da guerra il Rochester, ma esso ritornò indietro senza il prigioniero. La qual circostanza fece spargere alcuni sospetti fra i tory di qualche secreta intelligenza tra il ministro e gli avventurieri che si erano immischiati nella pirateria. Un membro della Camera dei comuni propose di privare dei loro impieghi tulli coloro che vi aveano preso parte; ma tale proposta venne dalla pluralità rigettata. 1696. Spedizione francese cantra i Mohawki. Il conte di Frontenac, riparato il forte che portava il suo nome, risolse di attaccare i Mohawki con forze considerevoli di truppe regolate, di milizie e di parecchie tribù indiane, cioè Irocchesi della cateralta S. Luigi e della Montagna, degli Abenaqui domiciliati, degli Huroni di Loretta, degli Outaovesi, degli Algonquini, Sokoki e Nipissingi (i). Se ne fecero due ale. L’armata mosse dalla Chine (Montreal) il 7 luglio nell’ordine seguente: l’avanguardo composto di due battaglioni delle truppe e la prima ala d’indiani stavano sotto gli ordini di de la Caillieres; preceduta da due grandi battelli portanti due pezzi da campagna e mortai. Seguiva ad essa il conte di Frontenac con molti canoti, sui quali molti volontarii e Le Vasscur ingegnere in capo. I quattro battaglioni di milizie obbedivano ai comandi di de Ramerai e la seconda ala d’indiani a quelli del cav. de Vau-dreuil. ¡Nel dì 19 giunse l’armata a Cataracouy e il 28 si (1) Smith nella sua storia di Nuova York, dice che gl’ Indiani di quella spedizione erano gli Owenagungas, i Quatoghies di Loretta, gli Adirondacks, i Sokakies, i Nipiciviniciens e gli Utawawas.