DELL’ AMERICA 33 dagl’ Inglesi. Giunse dinanzi al forte di questa città una «qnadra inglese composta di quattro fregate comandate dal cav. Roberto Carr con a bordo trecento soldati sotto gli ordini del colonnello Riccardo Nichols ; il quale inviò al governatore ed al Consiglio di Manhattan l’intimazione seguente. » Il re della Gran Bretagna, il cui diritto e titolo su cotesta parte dell’ America sono irrecusabili, avvisando che senza derogare alla dignità della sua corona non potea comportare che degli stranieri, fossero pure suoi alleati, si stabilissero senza suo consenso in quel territorio, mi comandò di prendere in consegna i forti, le fortezze e città appartenenti agli olandesi acciò rientrino sotto la sua protezione ed obbedienza. Amando poi S. M. di risparmiare la effusione del sangue cristiano, garantisce agli abitanti vita, libertà e beni semprechè si assoggettino al suo governo ; ma quelli che vi ricusassero, dovranno aspettarsi tutti i mali della guerra. Dal bordo del vascello di S. M. la Ghinea ancorato davanti Naijack il ao/3i agosto 1664 (')• ” Il governatore olandese Sluyvesant. bravo soldato, risoluto a resistere, non volle mostrare l'intimazione ai borgomastri nè agli abitanti, temendo non profittassero essi delle condizioni favorevoli appostevi. 1 borgomastri ne chiesero la copia per comunicarla ai primarii borghesi che si convocarono nel palazzo civico. Informati questi del rifiuto del governatore, mostrarono il loro malcontentamento, che si fece ancora più grande per una lettera diretta al direttore e suo Consiglio dal governatore Winthrop per indurli ad arrendersi. Nel 22 agosto si raccolsero di nuovo i borgomastri per importunare il governatore che in un trasporto di collera stracciò l’intimazione. Protestarono i borgomastri contra tale azione, e Sluyvesant per giustificarsi fece lunga risposta al messaggio del comandante inglese in cui provò con documenti storici i diritti degli olandesi su quella parte d’A-rnerica. fi) Tale intimazione fa fatta dal colonnello Giorgio Carteret dal capitano Roberto Needham dal capitano Odoardo Groves e da Tommaso Dela- iì\-Smirfis’ Npiv-Iersey cap. HI. T.° XVIII.0 P.1 Ili/ 3