no CRONOLOGIA STORICA discorso: » Fratelli, il governatore del Canada e quello della Virginia contendono insieme per terre che a noi appartengono ed una controversia quale si è questa può terminarsi col nostro annientamento, giacché essi per possederle si battono. Il governatore della Virginia e quello di Pensilvania costrusscro strade nel nostro paese per poter trafficare, ed eressero abitazioni senza prevenircene. Essi avrebbero dovuto da bel principio chiedere il nostro assenso, come aveano fatto quando fu edificata Oswego. » Fratelli, è ben vero, come ce lo avevate annunciato, clic le nubi si aggruppano sopra di noi e che non è di gran diletto il riguardare in alto: ma noi vi diamo questa cintura (presentandola loro) per dileguare tutti i nugoli, poter vivere sotto un ciclo sereno e mantenerci in ¡stretto vincolo d’amicizia per farci forti e per distogliere da noi ogni male. » Fratelli, questo è l’antico luogo del trattato; qui arse maisempre questo fuoco dell’amicizia, ed ora sono trascorsi già tre anni senza che fossimo chiamati a verun trattato. E vero che qui ci furono dei commissari! ma essi non ci hanno mai invitati a fumare con loro (i). Frattanto gli Indiani del Canadà si recano qui di sovente a fumare, ma ciò fanno per amore dei loro castori; noi gli odiamo (2) nè abbiamo ancora con essi suggellata la pace. E colpa vostra, o fratelli, se non ci siamo rafforzati col mezzo di conquisti, giacché ci saremmo recati a presiedere la Punta della Corona, e voi ce lo avete interdetto. Avevamo deciso far duopo di rendersene padroni, ma ci fu detto eh’ era troppo tardi e che il ghiaccio non ci sosterrebbe. Invece di ciò voi incendiate il vostro forte a Saratoga e ve ne fuggite lo che è un’ onta ed uno scandalo. Guardate intorno il vostro paese, voi non avete fortificazioni neppure sino a quasta città che non è che a un solo passo dal Canadà e i Francesi possono facilmente venirvi e discacciarvi. Fratelli, desiderate che ci parliamo dal fondo del nostro cuore, e noi lo faremo. Guardatevi intorno e vedete questa casa (1) Lo che vuol dire, che i commissari! non li aveano invitati a veruna conferenza. (a) Parlando degl’indiani francesi.