DELL’ AMERICA 4>5 zalo i nostri diritti e libertà e sparso inumanamente a Lexington il sangue americano. Alcuni delegati di Charlotte ebbero la facoltà di adottare tutte le misure che fossero utili alla causa comune; ed istituironsi Corti di giustizia non che un comitato di sicurezza per arrestare tutti quelli che fossero sospetti di essere nemici alla causa della- libertà (i). 1775, 18 ottobre. Si raccolse il Consiglio provinciale. Il governatore Martin dava opera incessante per impedire la rivolta, giovandosi dell’influenza di alcuni scozzesi stabiliti nella contea di Cumbcrland e di quelli che rimanevano fedeli alla causa regia. Il comitato di sicurezza ricevette istruzioni per togliere ogni comunicazione tra il governatore, gli uffiziali di marina e gli abitanti, e di stazionare un vascel- lo armato in ciascuno dei distretti di Wilinington, Newbern e Edenton. Nel tempo stesso inviò al governatore un brevetto di brigadiere generale a Donald Mac Donald che avea molta influenza sugli emigrati scozzesi, ed un programma che ordinava a tutti i sudditi leali del re di unirsi sotto i suoi vessilli. Nel corso di tali apprestamenti per assoggettare la parte meridionale della provincia, risolse lord Dunmorc di atiaceare la parie settentrionale alla testa di centoventi uomini di truppa regolare e moltissimi tory e neri armati. Dopo aver inviati emissari! nelle contee dei distretti di Edenton per sollevare a rivolta gli schiavi, si avanzò sino al gran ponte nella contea di Nansemond; ove non sì tosto accampato venne aggredito da un distaccamento sotto gli ordini del tenente colonnello Scott clic gli uccise 5 nomini bianchi e sedici neri. Nel giorno dopo il luogotenente Tibbs che comandava la scialuppa di guardia per circa sei miglia da colà, fu attaccato dalle truppe regie c da gran numero di neri cui obbligò a ritirarsi colla perdita di sette uomini fra cui il comandante; e gli giunse al tempo stesso un rinforzo di cinquanta uomini sotto gli ordini del capitano Nicholas. 1776, febbraro. Il generale Mac Donald pubblicò il (1) Martini' North Carotina, voi. Il, cap. io.