3j8 CRONOLOGIA STORICA di religione, di letteratura, di leggi e di prigioni sufficienti ad impedire la fuga dei malfattori; terminando col ricordare all’assemblea che obbligato egli per le ricevute istruzioni di ma itenere i diritti c le rendite della corona, rispetterebbe religiosamente i privilegii, le libertà ed il ben essere del popolo. Il suo discorso ottenne l’approvazione della Camera alta, ma non dell’altra; e quindi nel 12 del mese susseguente il governatore indusse i membri delle due Camere a riunirsi, al che essendosi essi rifiutati, rimase prorogata l’assemblea. 1^38, 6 marzo. L’assemblea generale fu convocata a Newbern ove dovea trovarsi più comodamente che in Edenton. Furono stanziati parecchi atti tra i quali i.° una capitazione di cinque scellini sovra ciascun abitante soggetto a tassa; 2.0 un’assegnazione di duemila lire per erigere una prigione; 3.° la istituzione di Corti di circuito ossia circondario nella città di Newbern e nel villaggio di Newton sulla riviera del Capo Fear; 4-° l’abolizione della carica di prevosto coperta da Boberto Ilidton che ricevette in compenso la somma di duemila sterline; 5.“ i distretti di Albemarle, Bath, e Clarendon cretti in contee ed uno sceriffo nominato da ciascuno di essi; 6.° l’erezione di una città sulla sponda occidentale della riviera Matchapungo nella contea d’Hyde chiamata Woodstock. 1739. Nei primi giorni di quest’anno l’assemblea si raccolse a Newbern senz’aver fatto nulla d’importante. Il villaggio di Newton posto vantaggiosamente pel commercio presso il confluente ¡lei due affluenti della riviera del Capo Fear, fu chiamato IVilmington in onore del conte di quel nome cui Johnson andava debitore del suo impiego di governatore. La sua popolazione nel 1840 era di quattro-milascttccentoquarantaquattro abitanti. 1740, 21 agosto. Concepito dal governo inglese il progetto di mantenere milizie nella Carolina a spese della provincia per mandarle ad unirsi nell’Indie occidentali con altre destinate ad una spedizione contra gli Spagnuoli, furono dal governatore Johnston comunicate alla legislatura le istruzioni da lui intorno a ciò ricevute, pregandola ad aderirvi di buon grado. Essa vi acconsenti e per ottenere i fondi necessarii si fissò una capitazione di tre scellini da pagarsi colle produzioni del paese, cioè tabacco, sapone, riso, sevo, bove, porco, fave, cera, c pelli preparate dagl’indiani. Si pa-