33o CRONOLOGIA STORICA gettati contra la costa e danneggiati; scrollarono le fortificazioni e le case sull’acqua e perirono molte provi-gioni (i). In quest’anno giunsero alla Carolina più di milleseicento emigrati protestanti. Il commercio prendeva di giorno in giorno maggiore incremento, e ben trecento legni facevano vela. 1754. Nel 1754 si esportarono centoquattromilaseicen-tottantadue barili di riso e duecentosedicimilanovecentoven-tiquattro libbre d’indaco con molti articoli di marina, pelliccerie, viveri, legna, cotone ed altri prodotti valutati a duecentoquarantadueinilacinquecentoventinove lire di steriini (2). Nel 1755 si portarono ad aumentare la popolazione della Carolina i Francesi dell’Acadia ossia Nuova Scozia. Gli abitanti, dopo la dedizione di quella provincia fatta agl’inglesi col trattato di Utrecht, dovevano conservare la proprietà delle loro terre a condizione di prestar giuramento di obbedienza all’Inghilterra. Vi si ricusarono ciò nonostante i Francesi perchè si richiese pure eh’essi prendessero l’armi in difesa di tutta la colonia ogni volta che ne fossero richiesti. Per impedir loro di soccorrere i Francesi del Canadà, fu risolto disperderli nelle varie provincie inglesi, e se ne spedirono millecinquecento a Charlestown ; ma alla pace del 1763 la più parte ritornò al Canadà. Quelli che rimasero alla Carolina si fecero pescatori, e provedevano di pesce il mercato di Charlestown. 1755. I Cherokee avvertirono il governatore Glen dei tentativi fatti dai Francesi per trarli alla loro alleanza, e gli proposero al tempo stesso una conferenza per rinnovare gli antichi trattati di pace. Vi acconsenti il governatore, e nel 27 luglio scontrò i loro capi sul territorio Clie-rokee a duecento miglia da Charlestown. Dopo eh’ ebbe parlata il governatore, si alzò in piedi un capo nominato Chulochullah e tenendo in una mano il suo arco e nell’ (1) Chalmers' Account of thè Weather and diseases of South Carolina, voi. I, pig. 3i. Londra, 1776. (2) Hewatts’ South Carolina, II, cap, 9. — European Stille menu, II, a59.