43a COMPENDIO CRONOLOGICO Consoli: Caio Vibio l’ansa, Aulo Irzio. • • Trucidati nel corso di loro magistratura vennero surrogati il j4 delle calende di settembre, ossia il 19 agosto, come prova Noris, Cenotapk. Pisàn, dissertatio II, cap. II, p. 102 da : Caio Giulio Cesare Otlaviano, Quinto Pedio. Cotesta data ci viene somministrata da Macrobio, Sa-turn. lib. I, 12 e da Dione Cassio lib. LV. Per altro Vel-leio Patcrcolo , II, 65, dice che Ottaviano entrò in posto il io delle calende di ottobre dell’anno 711 di Roma, la vigilia del giorno in cui-compì l’anno suo 20.0, 72 anni prima del consolato di Vinicio, sotto cui scriveva Velleio , e che in fatto era 1’ anno di Roma 783, di guisa che tutto 1’ errore consiste nel mese. Avendo Ottaviano abdicato gli fu sostituito Caio Carlina. Morto Pedio nel corso della sua magistratura, prese il suo posto Publio Ventidio Basso. Il 5 delle calende di dicembre, cioè a dire il 27 novembre si elessero a triumviri per cinqu’ anni Marco Emilio Lepido, Marc’ Antonio e Caio Giulio Cesare Ottaviano. L’instituzione del triumvirato fu seguita dalla proscrizione e dalla ripartizione delle terre. I triumviri furono condannati da quegli stessi rivoltosi clic eranp stati da essi arrichiti ( Tacjt. Ann. I, 10). Cicerone è ucciso il 7 dicembre: con lui si spense in Boma la vera eloquenza (Tacito, Dialogo intorni) gli oratori cap. 42)* 712 di Roma, 42 avanti l’era nostra. • Consoli: Lucio Munazio Planco, Marco Emilio Lepido II. Decimo Bruto, console designato, fu ucciso in fuggendo. Vedi Noris Cenotapk. Pisan. dissertai. II, c. 2. pag. io3. Battaglia di Filippi. La sconfitta di Cassio e