DELLA STORIA ROMANA trattenere il console lungi di Roma durante il tempo delle elezioni, di cui egli occupavasi in allora. Stava per compiersi P anno del suo consolato , ed era a presumersi che tosto egli fosse uscito di carica, tutta la nobiltà gli sarebbe addosso sicché ne rimarrebbe oppressalo. Quinci i timori de’ suoi amici e sovrattutto di lulvio. ITacco , quel consolare cui l’analogia di sentimenti e di rapporti d’interesse aveano si fortemente a lui attaccato. Questo amico fedele sollecitava Gracco a farsi confermare nella sua carica di tribuno, almeno per un anno. E’ vero che Tiberio, di. lui fratello, s’era perigliato nel sollicitare una somigliante dilazione, ma ben differenti erano i tempi. Allora la preponderanza del popolo era sul suo nascere, mentre ora avea toccato il suo apice. D’ altronde un’ antica legge permetteva al popolo di scegliere qual soggetto più gli piacesse per aggregarlo al c&llegio elei tribuni, quando i suffraggi non concorrevano all’elezione di tutti i dieci (i). Proponeva un’ altra che se occorresse di rieleggere alcuno dei tribuni perchè adempiesse a quanto aveva promesso di eseguire in favore dei plebei , il popolo fosse autorizzato di preferirlo a qualunque altro concorrente (a). Quindi nulla più fa.cile a Caio Gracco di ottenere dal favore ciò che suo fratello avea invano tentato per la via delle sedizioni. Le prese misure furono così giuste, che Gracco, malgrado le opposizioni del senato fu nuovamente nominato tribuno per il secondo anno (3). La sola benevolenza del popolo operò questa scelta.senza che Caio nulla brigasse o chiedesse (4) e Fulvio che già procacciatasi l’affezione del popolo - (5) formava parte dei concorrenti , iu eletto in sua compagnia (6). A questa elezione tenne ben presto dietro anche quella dei consoli (7). L’ enorme potere che avea usurpato il (1) Catr&u e Rouillè t. i5 p. 480. (2) Appiano 1. I, III, 21. (3) Catrou e Rouillè t. i3 p» 4S0. (4) Plutarco Vita dei Gracchi. (5) Appiano 1. I , III, 21. ( 6) Idem. I. I c. V , 34» (7) Catrou e Rouillè t- i3 p- 4^1#